Vai al contenuto

Decantando, storie di vini, passione e amore

Scopri la nostra selezione

Cerchi vini unici con storie incredibili?

Decantando
Accedi
Carrello
0 0 elementi
Decantando
  • Chi siamo
  • Le nostre cantine
  • Shop
  • Le box selezione
  • Blog
Registrati Liste dei desideri
0 0 elementi
Home Maestà di Santa Luce 2021
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce

Maestà di Santa Luce 2021

Cantina: Maestà di Santa Luce

Frutto di una vendemmia rigorosamente manuale tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre, Maestà di Santa Luce 2021 è la massima espressione del Syrah coltivato sulle colline della Valdichiana, dove clima e suolo limo-argilloso donano al vino eleganza e carattere. Nel calice si presenta con un colore rubino vivace e profondo, mentre al naso conquista con un bouquet complesso: note intense di mora, ciliegia e prugna matura si intrecciano a sentori speziati di pepe nero, sfumature di vaniglia, cioccolato e un finale balsamico che invita al secondo sorso.

L’assaggio rivela un Syrah morbido e compatto, dalla trama tannica fine ed elegante, perfettamente equilibrato tra calore, freschezza e persistenza. La lunga maturazione in acciaio e barrique esalta la ricchezza aromatica e la profondità gustativa, regalando un finale prolungato, fruttato e speziato che richiama immediatamente il territorio di origine.

Prodotto in quantità limitata e numerata, Maestà di Santa Luce 2021 è un vino pensato per chi cerca autenticità, qualità e un’esperienza sensoriale fuori dagli schemi. Ideale in abbinamento con tagliata di Chianina, peposo, selvaggina in umido o un ricco tagliere di salumi e formaggi stagionati, questo Syrah invita a celebrare la Toscana più autentica, un calice dopo l’altro

€40,00
€40,00
Prezzo unitario
/ per 
Aggiungi alla lista dei desideri

Condividere

Link copiato negli appunti!
 
 
Questo articolo è un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.

Quantità minima per Cantina

Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 3 bottiglie

Spedizione Gratuita

Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina

Spedizioni direttamente dalla cantina

Packaging sicuro per la spedizione di vino
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce

Maestà di Santa Luce 2021

€40,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce
Maestà di Santa Luce 2021 Maestà di Santa Luce

Maestà di Santa Luce 2021

€40,00
  • Descrizione
  • Scheda tecnica
  • Abbinamenti
  • Produttore
Descrizione
Descrizione
x

Frutto di una vendemmia rigorosamente manuale tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre, Maestà di Santa Luce 2021 è la massima espressione del Syrah coltivato sulle colline della Valdichiana, dove clima e suolo limo-argilloso donano al vino eleganza e carattere. Nel calice si presenta con un colore rubino vivace e profondo, mentre al naso conquista con un bouquet complesso: note intense di mora, ciliegia e prugna matura si intrecciano a sentori speziati di pepe nero, sfumature di vaniglia, cioccolato e un finale balsamico che invita al secondo sorso.

L’assaggio rivela un Syrah morbido e compatto, dalla trama tannica fine ed elegante, perfettamente equilibrato tra calore, freschezza e persistenza. La lunga maturazione in acciaio e barrique esalta la ricchezza aromatica e la profondità gustativa, regalando un finale prolungato, fruttato e speziato che richiama immediatamente il territorio di origine.

Prodotto in quantità limitata e numerata, Maestà di Santa Luce 2021 è un vino pensato per chi cerca autenticità, qualità e un’esperienza sensoriale fuori dagli schemi. Ideale in abbinamento con tagliata di Chianina, peposo, selvaggina in umido o un ricco tagliere di salumi e formaggi stagionati, questo Syrah invita a celebrare la Toscana più autentica, un calice dopo l’altro

Scheda tecnica
Scheda tecnica
x
Denominazione IGT
Tipologia Vino rosso
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13,5%
Bottiglie prodotte -
Produttore Maestà di Santa Luce
Regione Toscana
Ubicazione Castiglion Fiorentino (AR)
Vitigni Syrah
Dolcezza Secco
Clima -
Composizione del terreno Argillo-limoso
Resa per ettaro -
Vendemmia -
Vinificazione Vinificazione in rosso con macerazione delle uve per 20 giorni. Fermentazione condotta a temperatura controllata.
Affinamento In parte in botti di acciaio e in parte in barriques francese.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamenti
Abbinamenti
x
Ideale per accompagnare una tagliata di Chianina, un tagliere di salumi e formaggi stagionati, un tradizionale peposo, un piatto di pasta con ragù di carne toscano o un piatto di selvaggina in umido.
Produttore
Produttore
x
Maestà di Santa Luce è un sogno di famiglia che prende forma nel cuore della Toscana meridionale, nel comune di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo. Giovane e dinamica, questa realtà è oggi l’orgoglio dell’Azienda Agricola Illuminati GMM, un nome che da generazioni è sinonimo di eccellenza nella frutticoltura italiana. Maestà di Santa Luce è insieme un luogo dell’anima e un emblema di un progetto nato dall’amore per la terra, dal rispetto profondo per l’ambiente e dal desiderio di restituire al territorio la sua voce più autentica. In questo paesaggio ricamato a oliveti e vigneti, “Maestà” è il nome che la gente del posto da secoli riserva a piccole edicole votive dedicate alla Vergine Maria: tappe di sosta e preghiera per i viandanti di un tempo. A questo simbolo di devozione e identità si lega il Syrah, perché ogni sorso possa custodire il profumo di una tradizione antica, da proteggere e tramandare, e possa raccontare il legame indissolubile tra le mani dell’uomo e la generosità di questa terra.

INFORMAZIONI

LE CANTINE

  • Cantine per Regione
  • Shop

CONTATTI

  • info@decantando.wine

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Callac Srl - via Giovanni Boccaccio, 1 - 20016 Pero (MI)

CF/P.IVA IT14236970969 - REA MI-2768042 - Cap. Soc. 10.000€

Decantando invita a un consumo consapevole: l’accesso e l’acquisto sono riservati esclusivamente a chi ha compiuto la maggiore età secondo la legge.

Goditi il vino, responsabilmente.

Termini di servizio - Privacy Policy

  • La scelta di una selezione comporta l'aggiornamento dell'intera pagina.

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Termini e condizioni
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Hai dimenticato la password? Crea un account
Carrello
0 elementi
Vicino
Ricerca
Powered by Omni Themes