Falciano del Massico (CE)

Campania

Nel cuore del Monte Massico, Cantina Vezzoso custodisce l’anima millenaria del Falerno, portando in bottiglia storia, passione e autenticità. Qui, tra filari antichi e suoli vulcanici, la famiglia Vezzoso fonde tradizione artigianale e innovazione biologica, dando vita a vini intensi e raffinati. Scopri le etichette distintive come il Falerno del Massico, il Primitivo e spumanti sorprendenti, autentiche espressioni di territorio e carattere. Ogni calice racconta un viaggio sensoriale nel mito e nelle eccellenze campane.

Alla scoperta di Cantina Vezzoso

1

Tradizione Millenaria, Passione Contemporanea

Cantina Vezzoso nasce nel luogo dove, secondo la leggenda, il dio Bacco donò il vino all’umanità. Qui la storia prende forma in ogni grappolo, celebrando il Falerno del Massico come il vino degli imperatori. La passione familiare e l’artigianalità danno vita a vini che raccontano un territorio unico attraverso il linguaggio del tempo e dell’eccellenza.

Cantina Vezzoso nasce nel luogo dove, secondo la leggenda, il dio Bacco donò il vino all’umanità. Qui la storia prende forma in ogni grappolo, celebrando il Falerno del Massico come il vino degli imperatori. La passione familiare e l’artigianalità danno vita a vini che raccontano un territorio unico attraverso il linguaggio del tempo e dell’eccellenza.

2

Il Cuore Verde del Monte Massico

Alle pendici di un massiccio millenario, tra uliveti e vigneti coltivati secondo il protocollo biologico, la natura parla il dialetto del vino. I suoli franco-argillosi e un microclima sospeso tra mare e monte restituiscono uve sane e ricche di espressione. In questo angolo incontaminato della Campania, la vite trova la sua perfetta armonia con l’ambiente.

Alle pendici di un massiccio millenario, tra uliveti e vigneti coltivati secondo il protocollo biologico, la natura parla il dialetto del vino. I suoli franco-argillosi e un microclima sospeso tra mare e monte restituiscono uve sane e ricche di espressione. In questo angolo incontaminato della Campania, la vite trova la sua perfetta armonia con l’ambiente.

3

Territorio Unico, Eccellenza Naturale

Le vigne di Cantina Vezzoso sorgono su terreni di origine vulcanica, tra i più vocati d’Italia per la viticoltura di qualità. Accanto a viti storiche di oltre 60 anni, crescono ulivi e fiori spontanei: un vero mosaico di biodiversità. L’approccio sostenibile e non invasivo preserva l’integrità dell’ambiente, restituendola con purezza nei calici.

Le vigne di Cantina Vezzoso sorgono su terreni di origine vulcanica, tra i più vocati d’Italia per la viticoltura di qualità. Accanto a viti storiche di oltre 60 anni, crescono ulivi e fiori spontanei: un vero mosaico di biodiversità. L’approccio sostenibile e non invasivo preserva l’integrità dell’ambiente, restituendola con purezza nei calici.

4

Vini Iconici ed Emozioni Sensoriali

Ogni bottiglia di Vezzoso è un racconto emozionante che attraversa il tempo e il territorio. Dal Primitivo in purezza allo spumante rosato Metodo Classico, passando per blend raffinati e riserve longeve, i vini parlano con intensità, freschezza ed equilibrio. È un viaggio autentico tra profumi, consistenza e memoria contadina trasformata in arte enologica.

Ogni bottiglia di Vezzoso è un racconto emozionante che attraversa il tempo e il territorio. Dal Primitivo in purezza allo spumante rosato Metodo Classico, passando per blend raffinati e riserve longeve, i vini parlano con intensità, freschezza ed equilibrio. È un viaggio autentico tra profumi, consistenza e memoria contadina trasformata in arte enologica.

1949 - Campania Primitivo I.G.P.

1949 - Campania Primitivo I.G.P.

€14,50

“1949” di Cantina Vezzoso è un omaggio sincero alle radici familiari e alla memoria contadina, un vino che racconta con autenticità la passione di una viticoltura artigianale nata nel cuore della Campania.

Prodotto da uve Primitivo coltivate a Falciano del Massico su vigne di 30-40 anni, affonda le sue radici in suoli franco-argillosi, accarezzati dal clima mediterraneo e dalle brezze del Monte Massico. La vendemmia a settembre garantisce uve perfettamente mature; la vinificazione e l'affinamento interamente in acciaio, senza filtrazioni, preservano la purezza e la fragranza del frutto.

Rosso porpora brillante, al naso regala profumi di frutta rossa matura, spezie e una leggera nota minerale. In bocca è morbido, fresco, avvolgente, con un finale pulito e persistente. Perfetto a tutto pasto, è la sintesi di una tradizione rivisitata con stile e coerenza.

1949 è più di un vino: è il riflesso di un legame profondo tra la famiglia Vezzoso e la sua terra, un classico del Sud reinterpretato con carattere e anima contemporanea.

ANIMA - Falerno del Massico Bianco D.O.P.

ANIMA - Falerno del Massico Bianco D.O.P.

€15,00

ANIMA è la voce limpida del Monte Massico che si fa vino: una celebrazione di freschezza, autenticità e biodiversità campana. Un blend raffinato di Falanghina (85%), Fiano (10%) e Moscato Giallo (5%), che racconta in armonia il carattere solare e aromatico della fascia costiera tra collina e Tirreno.

I vigneti, accarezzati dalle brezze marine, regalano uve ricche di energia e profumi. Nel calice, ANIMA si presenta con un giallo paglierino luminoso, mentre al naso si apre con fiori di campo, tiglio, camomilla e delicate note di frutta a polpa bianca, accompagnate da una sottile mineralità.

Al palato conquista per la sua freschezza avvolgente, l’equilibrio naturale e la chiusura fine e persistente. È un vino che vibra di luce e verità, ideale dall’aperitivo alla tavola, perfetto con piatti di mare, crudi, tempura e formaggi freschi.

ANIMA è la sintesi luminosa della filosofia Vezzoso: custodire la tradizione, interpretandola con stile e sensibilità contemporanea. Un bianco che non si limita ad accompagnare: emoziona, sorso dopo sorso.

Donna Carmela - Vino Spumante Rosato - Metodo Classico dosaggio zero

Donna Carmela - Vino Spumante Rosato - Metodo Classico dosaggio zero

€24,00

Elegante, vibrante, autentica: Donna Carmela è lo spumante rosato Metodo Classico a dosaggio zero che racconta, con stile, la forza e la grazia delle uve campane. Nata da Barbera e Primitivo coltivati tra mare e monte, nel cuore di Falciano del Massico, questa bollicina raffinata affina almeno 8 mesi sui lieviti, senza filtrazione, per esprimere al meglio la freschezza del frutto e la purezza del terroir.

Rosa cerasuolo brillante, perlage fine e bouquet avvolgente di fiori, frutti rossi e accenti esotici. Al sorso è tesa, equilibrata, con una chiusura asciutta che esalta mineralità e precisione.

Versatile e sorprendente, è ideale per aperitivi raffinati, piatti di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi semistagionati; la sua struttura la rende perfetta anche come vino da tutto pasto, offrendo un’esperienza sensoriale dinamica e raffinata.

Donna Carmela è la quintessenza del Metodo Classico campano: moderna, essenziale, indimenticabile.

DECANTO - Falerno del Massico - Primitivo D.O.P.

DECANTO - Falerno del Massico - Primitivo D.O.P.

€18,00

DECANTO è il cuore pulsante della visione Vezzoso, la massima espressione del Falerno del Massico in versione Primitivo. Nato dalla storica vigna Barone, alle pendici del Monte Massico, dove viti di 60-70 anni affondano le radici in suoli franco-argillosi di origine vulcanica, questo vino racconta secoli di viticoltura con voce contemporanea e artigianale. Le uve, raccolte a fine settembre con selezione rigorosa, provengono da uno dei cru più vocati del territorio. 

DECANTO si presenta con un rubino profondo e un bouquet avvolgente: frutti rossi maturi, spezie, tocchi minerali e sfumature balsamiche si intrecciano in perfetto equilibrio. Al palato è ampio, avvolgente, nobile. Tannini setosi, struttura decisa e una lunga persistenza rendono ogni sorso un omaggio alla grande tradizione del Sud.

DECANTO non è solo un vino, è la firma più autentica di Cantina Vezzoso: potente, raffinato, radicato nella storia e capace di emozionare oggi come un tempo.

VETUS - Falerno del Massico Primitivo D.O.P. Riserva

VETUS - Falerno del Massico Primitivo D.O.P. Riserva

€28,00
€28,00/item

VETUS è molto più di una Riserva: è il sigillo nobile di Cantina Vezzoso, un rosso che racchiude la memoria viva del Monte Massico e la forza silenziosa della sua terra vulcanica. Nasce dalla storica vigna Barone, alle pendici del monte, dove viti di Primitivo ultracinquantennali affondano le radici in suoli franco-argillosi ricchi di minerali e storia.

La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene nella terza decade di settembre. Ogni grappolo viene selezionato con cura maniacale, seguito passo dopo passo fino all'affinamento, per preservare ed esaltare l’integrità di un frutto straordinario. Affina 16 mesi in barrique di rovere francese di Allier, senza filtrazioni: il tempo lo scolpisce, la pazienza lo rivela.

Il risultato è un vino dal rosso rubino profondo con riflessi granati, che al naso esplode in un bouquet ricco e stratificato: amarena, prugna, spezie dolci, tabacco, balsamicità e una tensione minerale che racconta la profondità del terroir. Al palato è imponente e armonico: la trama tannica è setosa, ma potente, il sorso è avvolgente, lunghissimo, con ritorni di liquirizia, cacao amaro e macchia mediterranea. Un vino da meditazione, ma anche da grandi tavole, capace di accompagnare formaggi stagionati, brasati, selvaggina.

feature-item-1
Selezione

dei produttori e dei migliori vini

feature-item-2
Consegna

a casa tua direttamente dal produttore

feature-item-3
Pagamenti sicuri

con Carta di Credito e Paypal

feature-item-4
Assistenza clienti

Il nostro team è a disposizione via email e whatsapp

Tutti i vini di Vezzoso

Le box di Vezzoso