Cupra Marittima (AP)

Marche

Nasce nel 2009 dal sogno di famiglia, dove le brezze adriatiche e i terreni calcarei conferiscono ai vini una mineralità unica e una sapidità inconfondibile. La cantina produce cinque etichette d'eccellenza - Beatrice, Caronte, Minosse, Dante e Virgilio. Qui la tradizione familiare si fonde con l'innovazione: dalla vendemmia rigorosamente manuale ai 36 mesi di affinamento in barrique per il prestigioso "Dante", ogni bottiglia racconta la passione di tre generazioni unite sotto il simbolo del cane a tre teste. Un viaggio sensoriale tra vitigni autoctoni marchigiani che cattura l'essenza del territorio, dove ogni sorso svela la magia di un terroir baciato dal mare

1

Il Terroir Unico di Cupra Marittima

La posizione geografica di Cantina Cerbero rappresenta un vantaggio competitivo straordinario: affacciata sul Mare Adriatico a soli 70-90 metri di altitudine, beneficia delle correnti marittime che accarezzano costantemente le viti, conferendo quella mineralità iodata e sapidità che caratterizza ogni etichetta. Il terreno ricco di agglomerati calcarei si declina in quattro diverse tipologie - franco sabbioso, calcareo di medio impasto e sassoso - analizzate scientificamente nel 2009 per posizionare ogni vitigno nel suo habitat ideale. L'esposizione strategica dei filari (bianchi a Nord/Nord-Ovest, rossi a Sud) massimizza l'espressione varietale, creando mosti particolarmente zuccherini e profumati anche nelle annate più siccitose.

2

La Filosofia Produttiva: Qualità Senza Compromessi

Con una resa media di appena 4,5-5,5 tonnellate per ettaro, Cantina Cerbero privilegia la qualità assoluta rispetto alla quantità. Il sistema di allevamento a controspalliera con sottofondo inerbito permanente, unito alla potatura mirata a bassa produzione e alla selezione manuale dei grappoli migliori, garantisce uve di concentrazione eccezionale. Le lavorazioni in cantina seguono protocolli rigorosi: vinificazione in assenza di ossigeno per i bianchi, macerazione controllata per i rossi, e per il top di gamma "Dante" un affinamento di 36 mesi in barrique seguito da 8 mesi in bottiglia.

3

La Tradizione che Guarda al Futuro

La vendemmia manuale rappresenta un ritorno alle origini che la famiglia Rivosecchi vive come una festa condivisa con amici, proprio come facevano i nonni nelle prime giornate di settembre. Questa tradizione, interrotta nel 2004 e ripresa nel 2009 con il progetto Cerbero, unisce tre generazioni sotto il simbolo del cane a tre teste: Vittorio, Fabio e Samuele, guidati dalla saggezza di Marianna Marinangeli, proprietaria dell'azienda. Un'impresa familiare dove passione agricola, senso del dovere e visione imprenditoriale si fondono per creare vini che raccontano storie di terra, mare e tradizione marchigiana

4

Il Riconoscimento dell'Eccellenza

La qualità dei vini Cerbero ha ottenuto il riconoscimento internazionale di Luca Maroni, uno dei più autorevoli degustatori al mondo, che ha assegnato a tutte le cinque etichette punteggi superiori a 95/100 su una scala da 0 a 100. Un risultato che ha sorpreso la stessa famiglia Rivosecchi, confermando che la dedizione maniacale ai dettagli e l'approccio artigianale possono competere con le più blasonate realtà vinicole italiane. Ogni vino rappresenta un prodotto speciale per veri appassionati, dove il rapporto qualità-prezzo diventa un valore aggiunto irresistibile

Il Terroir Unico di Cupra Marittima

La Filosofia Produttiva: Qualità Senza Compromessi

La Tradizione che Guarda al Futuro

Il Riconoscimento dell'Eccellenza

Beatrice 2021 - Marche IGT Passerina

Beatrice 2021 - Marche IGT Passerina

€10,00

Beatrice è la quintessenza della purezza adriatica, un soffio di eleganza che racconta la nostra costa in ogni sorso.

Un vino che danza tra note floreali di biancospino e frutti esotici, accarezzato dalle brezze marine che donano quella mineralità iodata inconfondibile.

Un vino che sussurra storie di vendemmie tardive e passioni tramandate, perfetto per chi cerca l'autenticità in un calice.

La macchia mediterranea di salvia e timo si fonde con riflessi dorati che catturano la luce del sole marchigiano, creando un compagno ideale di momenti leggeri e conviviali.

Ogni sorso è un viaggio verso l’estate: la tradizione di famiglia si intreccia all’eleganza di un terroir franco sabbioso esposto a nord, regalando 13 gradi di pura poesia liquida.


Caronte 2021 - Marche Bianco IGT Cantina Cerbero

Caronte 2021 - Marche Bianco IGT

€21,00

Caronte è il traghettatore di sapori che accompagna oltre il confine del gusto, verso l’eccellenza del Pecorino marchigiano, con la sua dominante fruttata di pera Smith che si svela in riflessi dorati e verdolini.

Le sensazioni floreali di camomilla si intrecciano con la freschezza agrumata del lime, mentre note di timo ed eucalipto raccontano la vicinanza al mare e la sapienza di un terreno franco sabbioso.

Al palato si rivela fresco, sapido e persistente, bilanciato da una morbidezza spiccata e un calore avvolgente che culmina in un finale di lime indimenticabile.

Con i suoi 15 gradi di intensità, è complice perfetto per piatti di mare, trasformando ogni boccone in un viaggio sensoriale firmato famiglia Rivosecchi.

Virgilio 2020 - Marche Sangiovese IGT Cantina Cerbero

Virgilio 2020 - Marche Sangiovese IGT

€33,00

Virgilio è la guida sapiente che conduce tra i sentieri del Sangiovese marchigiano, svelandosi in un rosso rubino luminoso che cattura lo sguardo al primo istante.

Al naso si apre un universo di frutta rossa, dove la mora è protagonista, seguita da delicate sfumature di rosa rossa, pepe bianco, mallo di noce e tabacco dolce, che si fondono armoniosamente a humus di sottobosco e accenni balsamici di menta.

L’incenso e la corteccia di pino accompagnano una mineralità silicea, riflesso di terreni sassosi esposti a sud, dove ogni vite raccoglie calore e carattere.

In bocca regala una trama tannica piacevole, sostenuta da un sorso morbido, in cui il calore alcolico si equilibra con la tipica freschezza viva del Sangiovese.

Con i suoi 13,5 gradi di eleganza è il compagno ideale per secondi di carne, anche speziati, raccontando in ogni calice l’essenza più autentica della tradizione vitivinicola marchigiana.

Minosse 2022 - Marche Bianco IGT Cantina Cerbero

Minosse 2022 - Marche Bianco IGT

€70,00

Minosse è un giudice supremo di eleganza: un’ode all’equilibrio e alla bellezza che nasce da terreni calcarei di medio impasto e da vendemmie raccolte nella prima decade di ottobre.

Si apre come un giardino in fiore, dove magnolia e zagara danzano leggere con albicocca, nespola e fichi dorati.
Il bouquet si arricchisce di sfumature preziose: miele millefiori, resina balsamica di pino mugo, tabacco da pipa e una delicata nota di mandorle tostate, svelate con grazia regale.

Al palato si mostra secco, caldo e avvolgente, senza mai essere invasivo: freschezza e sapidità si intrecciano in un equilibrio armonioso, che persiste a lungo nella memoria retrolfattiva.

Questo bianco non si limita a essere degustato: è un racconto liquido, un dipinto olfattivo che invita alla riflessione e celebra, in ogni sorso, l’arte vitivinicola delle Marche.


Dante 2020 - Marche Rosso IGT Cantina Cerbero

Dante 2020 - Marche Rosso IGP

€120,00

Un vino che porta il nome del Sommo Poeta, onorandone la grandezza in ogni sorso.

Dante è l’apice creativo della Cantina Cerbero: un capolavoro in bottiglia.
Nato dall’incontro magistrale di Montepulciano (70%) e Cannonau (30%), matura per 36 lunghi mesi in barrique e si perfeziona per altri 8 mesi in bottiglia, fino a raggiungere 15 gradi di pura potenza espressiva.

Le uve, raccolte tardivamente nella prima decade di novembre e selezionate una a una, danno vita a un’esperienza che va oltre il bere: è emozione allo stato puro.
Nel calice si mostra impenetrabile, di un viola nerastro profondo, simbolo di concentrazione e piena maturità delle bacche autoctone.

Al naso sprigiona aria balsamica e spezie calibrate che richiamano confettura di mora avvolta in una carezza di vaniglia pura.
In bocca regala una polposità suadente, una tessitura ricca e appagante che pochi rossi italiani possono vantare. Un sorso sontuoso, che rende omaggio a Dante portando chi lo degusta in un viaggio sensoriale degno di un verso immortale.

 


feature-item-1
Selezione

dei produttori e dei migliori vini

feature-item-2
Consegna

a casa tua direttamente dal produttore

feature-item-3
Pagamenti sicuri

con Carta di Credito e PAypal

feature-item-4
Assistenza clienti

Il nostro team è a disposizione via email e whatsapp

Tutti i vini della Cantina Cerbero

Dove la mitologia incontra l'eccellenza enologica marchigiana. Cinque etichette d'autore che portano i nomi dei protagonisti della Divina Commedia
Beatrice 2021 - Marche IGT Passerina
Beatrice 2021

Beatrice 2021 - Marche IGT Passerina

Regular price €10,00
Regular price Sale price €10,00
Caronte 2021 - Marche Bianco IGT Cantina Cerbero
Caronte 2021

Caronte 2021 - Marche Bianco IGT

Regular price €21,00
Regular price Sale price €21,00
Virgilio 2020 - Marche Sangiovese IGT Cantina Cerbero
Virgilio 2020

Virgilio 2020 - Marche Sangiovese IGT

Regular price €33,00
Regular price Sale price €33,00
Minosse 2022 - Marche Bianco IGT Cantina Cerbero
Minosse 2022

Minosse 2022 - Marche Bianco IGT

Regular price €70,00
Regular price Sale price €70,00
Dante 2020 - Marche Rosso IGT Cantina Cerbero
Dante 2020

Dante 2020 - Marche Rosso IGP

Regular price €120,00
Regular price Sale price €120,00