
Castiglion Fiorentino (AR)
Toscana

Nel cuore della Toscana meridionale, tra le colline ricamate di oliveti e vigneti della Valdichiana, nasce Maestà di Santa Luce: una cantina giovane e dinamica che ha scelto di distinguersi con un Syrah in purezza, frutto di passione, tradizione familiare e rispetto per la terra. Ogni bottiglia, racconta una storia di cura artigianale, selezione rigorosa e legame profondo con il territorio.
Un Syrah che nasce
dove la Toscana si fa emozione

Radici Toscane, Spirito Innovativo
Nel cuore della Valdichiana, Maestà di Santa Luce nasce dal desiderio di unire la tradizione agricola di famiglia alla voglia di innovare.
La cantina sorge sulle colline di Foiano della Chiana, dove il piccolo santuario mariano veglia sui filari di Syrah: una scelta controcorrente in terra di Sangiovese, che racconta la volontà di distinguersi e valorizzare un territorio unico.
Qui, ogni gesto in vigna è manuale, ogni scelta è guidata dal rispetto per l’ambiente e dalla passione per la qualità, in perfetta sintonia con l’eredità della famiglia Illuminati, leader nella frutticoltura italiana

Syrah come Manifesto: Cura, Selezione, Eccellenza
Maestà di Santa Luce ha scelto di puntare su un Syrah in purezza, coltivato in vigne-giardino dove clima, suolo limo-argilloso ed escursioni termiche creano le condizioni ideali per un vino fuori dagli schemi.
La vendemmia è una festa collettiva: grappoli raccolti a mano, doppia selezione—prima in vigna, poi in cantina—e lavorazioni senza diserbanti, in linea con i principi dell’agricoltura biologica.
Ogni bottiglia è numerata, destinata a pochi ristoranti, enoteche selezionate e veri appassionati, per offrire un’esperienza di autenticità e rarità


Syrah come Manifesto: Cura, Selezione, Eccellenza
Maestà di Santa Luce ha scelto di puntare su un Syrah in purezza, coltivato in vigne-giardino dove clima, suolo limo-argilloso ed escursioni termiche creano le condizioni ideali per un vino fuori dagli schemi.
La vendemmia è una festa collettiva: grappoli raccolti a mano, doppia selezione—prima in vigna, poi in cantina—e lavorazioni senza diserbanti, in linea con i principi dell’agricoltura biologica.
Ogni bottiglia è numerata, destinata a pochi ristoranti, enoteche selezionate e veri appassionati, per offrire un’esperienza di autenticità e rarità

Maestà di Santa Luce 2021
Frutto di una vendemmia rigorosamente manuale tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre, Maestà di Santa Luce 2021 è la massima espressione del Syrah coltivato sulle colline della Valdichiana, dove clima e suolo limo-argilloso donano al vino eleganza e carattere. Nel calice si presenta con un colore rubino vivace e profondo, mentre al naso conquista con un bouquet complesso: note intense di mora, ciliegia e prugna matura si intrecciano a sentori speziati di pepe nero, sfumature di vaniglia, cioccolato e un finale balsamico che invita al secondo sorso.
L’assaggio rivela un Syrah morbido e compatto, dalla trama tannica fine ed elegante, perfettamente equilibrato tra calore, freschezza e persistenza. La lunga maturazione in acciaio e barrique esalta la ricchezza aromatica e la profondità gustativa, regalando un finale prolungato, fruttato e speziato che richiama immediatamente il territorio di origine.
Prodotto in quantità limitata e numerata, Maestà di Santa Luce 2021 è un vino pensato per chi cerca autenticità, qualità e un’esperienza sensoriale fuori dagli schemi. Ideale in abbinamento con tagliata di Chianina, peposo, selvaggina in umido o un ricco tagliere di salumi e formaggi stagionati, questo Syrah invita a celebrare la Toscana più autentica, un calice dopo l’altro

dei produttori e dei migliori vini

a casa tua direttamente dal produttore

con Carta di Credito e PAypal

Il nostro team è a disposizione via email e whatsapp