Cantina Cerbero

Dove la mitologia incontra l'eccellenza enologica marchigiana. Cinque etichette d'autore che portano i nomi dei protagonisti della Divina Commedia, nate dall'incontro magico tra le brezze adriatiche di Cupra Marittima e i terreni calcarei che donano mineralità e sapidità uniche. Dal delicato Beatrice Passerina all'imponente Dante affinato 36 mesi in barrique,...

Dove la mitologia incontra l'eccellenza enologica marchigiana. Cinque etichette d'autore che portano i nomi dei protagonisti della Divina Commedia, nate dall'incontro magico tra le brezze adriatiche di Cupra Marittima e i terreni calcarei che donano mineralità e sapidità uniche.

Dal delicato Beatrice Passerina all'imponente Dante affinato 36 mesi in barrique, ogni bottiglia racconta la passione di tre generazioni della famiglia Rivosecchi unite nel segno del Cerbero.

Una selezione premiata con punteggi superiori a 95/100 da Luca Maroni, dove vitigni autoctoni come Pecorino, Sangiovese e Montepulciano si trasformano in capolavori sensoriali che celebrano l'arte vitivinicola delle Marche.

Un viaggio dantesco attraverso sapori che catturano l'essenza del territorio, dove ogni sorso è un verso di pura poesia liquida.