Vai al contenuto

Decantando, storie di vini, passione e amore

Scopri la nostra selezione

Cerchi vini unici con storie incredibili?

Decantando Racconta

Abbinamenti estivi: i vini giusti per grigliate e insalate

Abbinamenti estivi: i vini giusti per grigliate e insalate

L'estate è la stagione perfetta per godersi cene all'aperto, grigliate con gli amici e fresche insalate. Ma quale vino scegliere per accompagnare questi piatti estivi? Ecco una guida agli abbinamenti perfetti per rendere indimenticabili le vostre serate estive.

Vini per grigliate

Le grigliate estive richiedono vini che possano reggere il confronto con sapori intensi e affumicati. Ecco alcune opzioni ideali:

  • Barbera d'Asti: Con la sua acidità vivace e i sapori di frutti rossi, è perfetta per carni alla griglia.
  • Primitivo di Manduria: Corposo e fruttato, si sposa bene con costine e salsicce grigliate.
  • Montepulciano d'Abruzzo: I suoi tannini morbidi bilanciano perfettamente i sapori affumicati della carne grigliata.
  • Rosato del Salento: Per chi preferisce un vino più leggero, questo rosé si abbina bene con il pollo o il pesce alla griglia.

Vini per insalate

Le insalate estive richiedono vini freschi e leggeri che non sovrastino i sapori delicati. Ecco alcune scelte eccellenti:

  • Vermentino di Sardegna: Fresco e minerale, perfetto per insalate con frutti di mare.
  • Grillo Siciliano: Con note agrumate, si abbina bene a insalate con pomodori e mozzarella.
  • Falanghina del Sannio: La sua freschezza esalta insalate con frutta e formaggi freschi.
  • Prosecco Extra Dry: Per un tocco di bollicine, ideale con insalate leggere e fruttate.

Consigli per l'abbinamento perfetto

  • Per le grigliate, cercate vini con buona struttura e tannini morbidi.
  • Per le insalate, optate per vini bianchi freschi o rosati leggeri.
  • Considerate sempre l'intensità del condimento: vinaigrette più acide richiedono vini con maggiore acidità.
  • Non dimenticate la temperatura di servizio: i bianchi e i rosati vanno serviti freschi (8-12°C), i rossi leggermente più caldi (14-16°C).

Con questi abbinamenti, trasformerete ogni pasto estivo in un'esperienza gastronomica indimenticabile. Salute e buon appetito!

Articolo precedente
Prossimo articolo

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Decantando
Iscriviti ora e lasciati sorprendere dal mondo del vino come non lo hai mai vissuto.
Termini e condizioni
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Carrello
0 elementi