Vai al contenuto

Decantando, storie di vini, passione e amore

Scopri la nostra selezione

Cerchi vini unici con storie incredibili?

Decantando Racconta

Negroamaro: Il Principe del Salento e la Sua Evoluzione nei Vini Moderni

Negroamaro: Il Principe del Salento e la Sua Evoluzione nei Vini Moderni

Il Negroamaro è da sempre il protagonista indiscusso dei vigneti salentini, simbolo di una terra che ha saputo trasformare la propria storia in eccellenza enologica.

Questo vitigno autoctono, caratterizzato da una straordinaria adattabilità e da una personalità intensa, regala vini dal colore profondo, con aromi di frutta matura, erbe mediterranee e una piacevole nota amara che ne firma l’identità.

Negli ultimi anni, il Negroamaro è stato oggetto di una vera e propria rivoluzione stilistica: da vino da taglio a protagonista di etichette di grande eleganza, sia in versione rossa che rosata e, in interpretazioni innovative, anche bianca.

La vinificazione moderna esalta la freschezza, la mineralità e la complessità aromatica, rendendo il Negroamaro un compagno ideale per piatti ricchi e per momenti di meditazione.

Se sei curioso di conoscere una delle interpretazioni più contemporanee e raffinate di questo vitigno, scopri la pagina dedicata alla cantina Mondatore su Decantando e lasciati sorprendere dai tre volti del Negroamaro:

Tre vini in tiratura limitata, nati da vigneti ad alberello di oltre 70 anni, che raccontano il Salento attraverso eleganza, freschezza e autenticità.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Termini e condizioni
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Carrello
0 elementi
Powered by Omni Themes