Il Negroamaro è da sempre il protagonista indiscusso dei vigneti salentini, simbolo di una terra che ha saputo trasformare la propria storia in eccellenza enologica.
Questo vitigno autoctono, caratterizzato da una straordinaria adattabilità e da una personalità intensa, regala vini dal colore profondo, con aromi di frutta matura, erbe mediterranee e una piacevole nota amara che ne firma l’identità.
Negli ultimi anni, il Negroamaro è stato oggetto di una vera e propria rivoluzione stilistica: da vino da taglio a protagonista di etichette di grande eleganza, sia in versione rossa che rosata e, in interpretazioni innovative, anche bianca.
La vinificazione moderna esalta la freschezza, la mineralità e la complessità aromatica, rendendo il Negroamaro un compagno ideale per piatti ricchi e per momenti di meditazione.
Se sei curioso di conoscere una delle interpretazioni più contemporanee e raffinate di questo vitigno, scopri la pagina dedicata alla cantina Mondatore su Decantando e lasciati sorprendere dai tre volti del Negroamaro:
Tre vini in tiratura limitata, nati da vigneti ad alberello di oltre 70 anni, che raccontano il Salento attraverso eleganza, freschezza e autenticità.