



MARGOTTA NEGROAMARO BIANCO 2024 - Puglia IGP
Giallo paglierino, rivoluzione in calice
Sfida le convenzioni: un bianco da uve a bacca rossa, dove il Negroamaro svela gelsomino, pesca bianca e ananas in un equilibrio tra tensione minerale e rotondità.
La vinificazione in assenza di ossigeno preserva la purezza del frutto, mentre l’affinamento in acciaio esalta la vibrante acidità salentina.
Abbinatelo a ostriche o burrata alle mandorle: a 10°C, ogni sorso è un viaggio tra i muretti a secco della Puglia. Prodotto in 2.600 esemplari, è il manifesto di un’enologia coraggiosa
- €19,00
- €19,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xGiallo paglierino, rivoluzione in calice
Sfida le convenzioni: un bianco da uve a bacca rossa, dove il Negroamaro svela gelsomino, pesca bianca e ananas in un equilibrio tra tensione minerale e rotondità.
La vinificazione in assenza di ossigeno preserva la purezza del frutto, mentre l’affinamento in acciaio esalta la vibrante acidità salentina.
Abbinatelo a ostriche o burrata alle mandorle: a 10°C, ogni sorso è un viaggio tra i muretti a secco della Puglia. Prodotto in 2.600 esemplari, è il manifesto di un’enologia coraggiosa
Scheda tecnica
xDenominazione | IGP |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12,5% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Mondatore |
Regione | Puglia |
Ubicazione | Brindisi (BR) |
Vitigni | Negroamaro |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Franco sabbioso |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | A temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox. |
Affinamento | - |
Allergeni | Contiene solfiti |