Brindisi (BR)

Puglia

Nel cuore del Salento, l’Azienda Agricola Mondatore tramanda da quattro generazioni la passione per la vite, unendo tradizione, innovazione e rispetto per la natura. Dai vigneti ad alberello nascono i Margotta: Rosso, Bianco e Rosato, tutti da Negroamaro, in tiratura limitata. Il Rosso sorprende per intensità e longevità, il Rosato conquista con freschezza e note di frutti rossi, mentre il Bianco rivela un’anima inedita, floreale e minerale. Tre vini, un’unica storia di legami autentici e territorio da scoprire in ogni calice

Radici e Ali: La Filosofia Mondatore

1

Una Dinastia con la Zappa in Mano e lo Sguardo al Futuro

Dal nonno fondatore a Cosimo Mondatore, agronomo ed enologo di quarta generazione, ogni gesto in cantina è un patto tra memoria e sperimentazione. Pasquale e Stefania hanno convertito l’antica cascina del Senatore Caiati in un laboratorio di avanguardia, mentre Serena ottimizza logistica e Greta infonde creatività nei progetti. "Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli": questo motto guida una produzione che unisce agricoltura integrata (senza diserbanti) a tecnologie di precisione.

<p>Radici e Ali: La Filosofia Mondatore</p>

1

2

2

Il Codice Genetico del Vigneto Margotta

2,5 ettari selezionati tra i 22 totali, dove le viti-madri ultraottantenni generano nuove piante attraverso la margotta – tecnica di propagazione che clona l’essenza genetica mantenendo il legame fisico con la pianta originale. I tralci interrati creano sculture viventi, geometrie sacre che producono uve a bassissima resa (40 ql/ha). In cantina, fermentazioni spontanee in acciaio e affinamenti mirati esaltano l’identità di ogni parcella.

L’Ecosistema Eroe: Viticoltura tra Sfide e Riscatti

1

Alberello Pugliese: Architettura di Resistenza

I vigneti Mondatore sono libri aperti di agronomia eroica: ceppi bassi modellati a vaso per resistere al vento e al sole cocente, radici che perforano strati di roccia calcarea. Un sistema di allevamento riconosciuto Patrimonio UNESCO, dove ogni potatura è un gesto di rispetto millenario.

<p>L’Ecosistema Eroe: Viticoltura tra Sfide e Riscatti</p>

1

2

2

2023-2024: Cronache di un Terroir Ribelle

L’annata 2023, segnata da piogge primaverili e estati torride, ha regalato uve concentrate con acidità brillante. Il 2024, invece, ha sfidato i vignaioli con picchi termici record, superati grazie a defogliazioni mirate e selezione rigorosa. Due volti opposti dello stesso territorio, tradotti in vini di carattere senza compromessi.

MARGOTTA NEGROAMARO BIANCO 2024- Puglia IGP Mondatore

MARGOTTA NEGROAMARO BIANCO 2024 - Puglia IGP

€19,00

Giallo paglierino, rivoluzione in calice

Sfida le convenzioni: un bianco da uve a bacca rossa, dove il Negroamaro svela gelsomino, pesca bianca e ananas in un equilibrio tra tensione minerale e rotondità.

La vinificazione in assenza di ossigeno preserva la purezza del frutto, mentre l’affinamento in acciaio esalta la vibrante acidità salentina.

Abbinatelo a ostriche o burrata alle mandorle: a 10°C, ogni sorso è un viaggio tra i muretti a secco della Puglia. Prodotto in 2.600 esemplari, è il manifesto di un’enologia coraggiosa

MARGOTTA NEGROAMARO ROSATO 2024- Salento IGT Mondatore

MARGOTTA NEGROAMARO ROSATO 2024 - Salento IGT

€18,00

Corallo vivace, poesia estiva

Dal mosto fiore estratto con pressatura soffice, il Rosato Margotta è un inno alla leggerezza pensata. Fermentato a 14°C e agitato per sei mesi su fecce nobili, si veste di un corallo luminoso.

Al naso, melograno, ribes e fragolina di bosco si fondono con un’impercettibile nota iodata; in bocca, la freschezza si fa carico elettrico bilanciato da una morbidezza cremosa.

Servito a 8°C, è il compagno ideale per crudi di ricciola o aperitivi al tramonto. Con 2.600 bottiglie, è il gioiello effimero della collezione.

MARGOTTA NEGROAMARO ROSSO 2023 - Salento IGT

MARGOTTA NEGROAMARO ROSSO 2023 - Salento IGT

€20,00

Rubino illuminato, anima eroica

Il Rosso Margotta incarna la forza primordiale del Negroamaro: grappoli raccolti all’alba, fermentati in acciaio a temperatura controllata, lasciati maturare per 12 mesi. Il risultato? Un rubino denso che nasconde un bouquet di mora selvatica, liquirizia e erbe aromatiche, sostenuto da un’acidità vibrante e tannini setosi.

Al palato, esplode in un abbraccio strutturato con finale di pepe nero e grafite. Ideale per arrosti di cacciagione o meditazione notturna, questo vino (13,5% vol) è un investimento per la cantina: con soli 2.200 esemplari, ogni sorso è un frammento di Salento che evolve fino al 2030

product name

Showcase products

$99.99

Showcase your most popular items to help increase sales, and drawing attention to new products is a great perk for returning customers.

feature-item-1
Selezione

dei produttori e dei migliori vini

feature-item-2
Consegna

a casa tua direttamente dal produttore

feature-item-3
Pagamenti sicuri

con Carta di Credito e Paypal

feature-item-4
Assistenza clienti

Il nostro team è a disposizione via email e whatsapp

Tutti i vini dell'Azienda Agricola Mondatore