

"La Parola" Susumaniello Rosato IGT Puglia 2024
Nel dialetto della terra, “dare la parola” era più di un gesto: era un patto d’onore fra uomini e natura. È da questa antica usanza che nasce La Parola di Mario Cifaldi, un Susumaniello rosato che racchiude in ogni calice la sincerità di un impegno tramandato e rispettato. Un vino che parla di radici, fiducia e passione, celebrando la storia agricola della contrada Moschella e l’identità più autentica della Puglia.
Prodotto da uve 100% Susumaniello coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica, La Parola nasce da una vendemmia manuale a metà settembre e da una vinificazione attenta: breve macerazione per estrarre il meglio delle sfumature aromatiche, fermentazione in acciaio per mantenere intatta la freschezza varietale.
Nel calice si veste di un rosa tenue e luminoso. Il naso è avvolto da note fresche di fragola matura, panna e pasticceria, in un bouquet che sorprende per delicatezza e pulizia. Il sorso è morbido e armonico, con una chiusura leggermente amaricante che dona carattere e profondità, in perfetto equilibrio con le sensazioni olfattive.
Con una produzione limitata, La Parola non è solo un vino, ma un gesto: il...
- €13,50
- €13,50
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xNel dialetto della terra, “dare la parola” era più di un gesto: era un patto d’onore fra uomini e natura. È da questa antica usanza che nasce La Parola di Mario Cifaldi, un Susumaniello rosato che racchiude in ogni calice la sincerità di un impegno tramandato e rispettato. Un vino che parla di radici, fiducia e passione, celebrando la storia agricola della contrada Moschella e l’identità più autentica della Puglia.
Prodotto da uve 100% Susumaniello coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica, La Parola nasce da una vendemmia manuale a metà settembre e da una vinificazione attenta: breve macerazione per estrarre il meglio delle sfumature aromatiche, fermentazione in acciaio per mantenere intatta la freschezza varietale.
Nel calice si veste di un rosa tenue e luminoso. Il naso è avvolto da note fresche di fragola matura, panna e pasticceria, in un bouquet che sorprende per delicatezza e pulizia. Il sorso è morbido e armonico, con una chiusura leggermente amaricante che dona carattere e profondità, in perfetto equilibrio con le sensazioni olfattive.
Con una produzione limitata, La Parola non è solo un vino, ma un gesto: il simbolo di un’agricoltura onesta, rispettosa, fatta di mani che lavorano la terra con amore e responsabilità.
È il rosato che racconta una promessa mantenuta.
Scheda tecnica
xDenominazione | IGT |
Tipologia | Vino rosè |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Mario Cifaldi |
Regione | Puglia |
Ubicazione | Loc. Moschella, Cerignola (FG) |
Vitigni | 100% Susumaniello |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Suoli alluvionali della valle dell'Ofanto |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | Manuale, metà settembre |
Vinificazione | - |
Affinamento | In serbatoi in acciaio |
Allergeni | Contiene solfiti |