



MALEDUCATO Rosso IGT
Un Gentleman Ribelle
Un’anima indomita, vestita di eleganza.
Nel DNA di questo vino scorre l’incontro audace tra Montepulciano e Merlot: un matrimonio di contrasti che seduce il palato, dove la forza dei tannini viene domata da un manto vellutato di frutti rossi maturi.
Figlio dei terreni calcarei di Orsogna e Filetto, racchiude in sé la storia di una terra aspra e generosa. Nel calice sprigiona sentori di sottobosco e terra umida, sfumature di cuoio vissuto e un sussurro balsamico di rovere tostato che ne tradisce l’animo gentiluomo, ma mai domato.
È un vino che non si concede a tutti: chiede attenzione, complicità. Reclama di essere sorseggiato come un segreto sussurrato, lasciando che tutto il resto svanisca.
Servito a 16–18°C, rivela senza timidezze la sua complessità e la sua fierezza, conquistando chi è abbastanza coraggioso da ascoltare la sua storia, calice dopo calice.
- €22,00
- €22,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xUn Gentleman Ribelle
Un’anima indomita, vestita di eleganza.
Nel DNA di questo vino scorre l’incontro audace tra Montepulciano e Merlot: un matrimonio di contrasti che seduce il palato, dove la forza dei tannini viene domata da un manto vellutato di frutti rossi maturi.
Figlio dei terreni calcarei di Orsogna e Filetto, racchiude in sé la storia di una terra aspra e generosa. Nel calice sprigiona sentori di sottobosco e terra umida, sfumature di cuoio vissuto e un sussurro balsamico di rovere tostato che ne tradisce l’animo gentiluomo, ma mai domato.
È un vino che non si concede a tutti: chiede attenzione, complicità. Reclama di essere sorseggiato come un segreto sussurrato, lasciando che tutto il resto svanisca.
Servito a 16–18°C, rivela senza timidezze la sua complessità e la sua fierezza, conquistando chi è abbastanza coraggioso da ascoltare la sua storia, calice dopo calice.
Scheda tecnica
x| Denominazione | IGT |
| Tipologia | Vino rosso |
| Annata | - |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14,5% |
| Bottiglie prodotte | - |
| Produttore | Pinto Vini |
| Regione | Abruzzo |
| Ubicazione | Orsogna (CH) |
| Vitigni | 60% Montepulciano 40% Merlot |
| Dolcezza | Secco |
| Clima | - |
| Composizione del terreno | Terreni a tessitura fine, substrato calcareo con radi affioramenti di rocce. |
| Resa per ettaro | - |
| Vendemmia | - |
| Vinificazione | A temperatura controllata |
| Affinamento | In botti di rovere + in bottiglia per 6/8 mesi |
| Allergeni | Contiene solfiti |