

"Amadì" Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC Riserva 2022
Nel cuore delle colline di Montalto Pavese, Amadì è la riserva che racchiude l’essenza più intima e raffinata del Pinot Nero firmato Lefiole. Dedicato alle nonne Ida e Maria, è l’etichetta più simbolica della famiglia Piaggi: un omaggio alla memoria, alla terra e alla sensibilità femminile che anima ogni dettaglio del progetto.
Il vino nasce da una parcella storica, a 400 metri d’altitudine, con ceppi di oltre 40 anni coltivati su suoli calcareo-argillosi ricchi di gesso. Qui, tra brezze leggere e maturazioni lente, il Pinot Nero trova una delle sue espressioni più eleganti e autentiche.
Di un rosso granato tenue e luminoso, Amadì si apre al naso con profumi di sciroppo di ribes, rosa canina, spezie delicate e accenni balsamici. Al palato è vellutato e profondo, con tannini morbidi ma incisivi, una struttura fine e una freschezza che ne sostiene l’equilibrio fino a un finale lungo e armonioso.
La vinificazione avviene con macerazioni prolungate e rimontaggi quotidiani, seguita da un affinamento di almeno 12 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Amadì è più di una riserva:...
- €26,50
- €26,50
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xNel cuore delle colline di Montalto Pavese, Amadì è la riserva che racchiude l’essenza più intima e raffinata del Pinot Nero firmato Lefiole. Dedicato alle nonne Ida e Maria, è l’etichetta più simbolica della famiglia Piaggi: un omaggio alla memoria, alla terra e alla sensibilità femminile che anima ogni dettaglio del progetto.
Il vino nasce da una parcella storica, a 400 metri d’altitudine, con ceppi di oltre 40 anni coltivati su suoli calcareo-argillosi ricchi di gesso. Qui, tra brezze leggere e maturazioni lente, il Pinot Nero trova una delle sue espressioni più eleganti e autentiche.
Di un rosso granato tenue e luminoso, Amadì si apre al naso con profumi di sciroppo di ribes, rosa canina, spezie delicate e accenni balsamici. Al palato è vellutato e profondo, con tannini morbidi ma incisivi, una struttura fine e una freschezza che ne sostiene l’equilibrio fino a un finale lungo e armonioso.
La vinificazione avviene con macerazioni prolungate e rimontaggi quotidiani, seguita da un affinamento di almeno 12 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Amadì è più di una riserva: è un racconto in bottiglia, capace di unire eleganza, identità e radici. Pensato per chi cerca emozione pura in ogni sorso.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOC |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14,5% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Lefiole |
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Montalto Pavese (PV) |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Calcareo argilloso |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | Manuale, inizio settembre |
Vinificazione | Tradizionale in vasche di acciaio inox. |
Affinamento | Almeno 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese + 12 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |