

"Elivià" Oltrepò Pavese Pinot Grigio DOC 2023
Nel cuore delle colline di Montalto Pavese, Elivià racconta l’essenza autentica del Pinot Grigio firmato Lefiole. Nato da vigneti esposti a sud-est, su suoli calcareo-argillosi a 400 metri di altitudine, questo vino riflette la forza e l’eleganza di un territorio unico, dove le brezze dell’Appennino accarezzano le vigne e scolpiscono l’identità delle uve.
Il colore è un giallo paglierino intenso con riflessi ramati, segno di una vinificazione rispettosa e sartoriale. Al naso si apre con profumi di frutta a polpa gialla, tocchi esotici e fiori bianchi. Il sorso è pieno, strutturato, con una freschezza vivace e una mineralità che ne esalta la bevibilità e la profondità.
Fermentato a bassa temperatura e affinato sulle fecce fini con bâtonnage per 4-5 mesi, Elivià conquista per equilibrio e carattere. Perfetto anche con cucine fusion o piatti dai contrasti intensi, è un vino che invita alla scoperta, alla convivialità e al piacere di stare insieme.
Un calice che profuma di Oltrepò, di passione e di famiglia.
- €13,50
- €13,50
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xNel cuore delle colline di Montalto Pavese, Elivià racconta l’essenza autentica del Pinot Grigio firmato Lefiole. Nato da vigneti esposti a sud-est, su suoli calcareo-argillosi a 400 metri di altitudine, questo vino riflette la forza e l’eleganza di un territorio unico, dove le brezze dell’Appennino accarezzano le vigne e scolpiscono l’identità delle uve.
Il colore è un giallo paglierino intenso con riflessi ramati, segno di una vinificazione rispettosa e sartoriale. Al naso si apre con profumi di frutta a polpa gialla, tocchi esotici e fiori bianchi. Il sorso è pieno, strutturato, con una freschezza vivace e una mineralità che ne esalta la bevibilità e la profondità.
Fermentato a bassa temperatura e affinato sulle fecce fini con bâtonnage per 4-5 mesi, Elivià conquista per equilibrio e carattere. Perfetto anche con cucine fusion o piatti dai contrasti intensi, è un vino che invita alla scoperta, alla convivialità e al piacere di stare insieme.
Un calice che profuma di Oltrepò, di passione e di famiglia.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOC |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13,5% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Lefiole |
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Montalto Pavese (PV) |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Calcareo argilloso |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | Manuale, inizio settembre |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve e fermentazione a basse temperature |
Affinamento | 6 mesi in vasca d'acciaio |
Allergeni | Contiene solfiti |