

Barbera d'Alba DOC Superiore 2021
È un rosso che racconta a piena voce l’anima generosa delle Langhe, nato da vigneti coltivati su suoli argilloso-limosi e raccolti a mano a fine settembre, quando l’equilibrio tra maturità e freschezza è perfetto.
Alla vista colpisce per il suo rosso rubino intenso, attraversato da riflessi granati che ne anticipano la profondità. Il bouquet è un abbraccio ampio e sfaccettato: ciliegia matura, mora e fragola aprono la scena, subito raggiunte da note speziate di cannella, vaniglia e un tocco di pepe verde che aggiunge tensione e carattere.
Al palato, l’acidità tipica della Barbera regala freschezza e dinamismo, mentre la struttura rotonda e un lungo finale balsamico creano un sorso armonico, persistente, che sa restare impresso.
La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con un affinamento di sei-otto mesi in legno e altri sei in bottiglia, per un equilibrio maturo tra vivacità e morbidezza.
Perfetta con carni rosse e formaggi stagionati, questa Barbera è molto più di un vino: è un ritratto autentico del suo territorio, elegante e sincero, pensato per chi ama le Langhe nella loro forma più vera.
- €16,00
- €16,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xÈ un rosso che racconta a piena voce l’anima generosa delle Langhe, nato da vigneti coltivati su suoli argilloso-limosi e raccolti a mano a fine settembre, quando l’equilibrio tra maturità e freschezza è perfetto.
Alla vista colpisce per il suo rosso rubino intenso, attraversato da riflessi granati che ne anticipano la profondità. Il bouquet è un abbraccio ampio e sfaccettato: ciliegia matura, mora e fragola aprono la scena, subito raggiunte da note speziate di cannella, vaniglia e un tocco di pepe verde che aggiunge tensione e carattere.
Al palato, l’acidità tipica della Barbera regala freschezza e dinamismo, mentre la struttura rotonda e un lungo finale balsamico creano un sorso armonico, persistente, che sa restare impresso.
La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con un affinamento di sei-otto mesi in legno e altri sei in bottiglia, per un equilibrio maturo tra vivacità e morbidezza.
Perfetta con carni rosse e formaggi stagionati, questa Barbera è molto più di un vino: è un ritratto autentico del suo territorio, elegante e sincero, pensato per chi ama le Langhe nella loro forma più vera.
Scheda tecnica
x| Denominazione | DOC Superiore | 
| Tipologia | Vino rosso | 
| Annata | 2021 | 
| Formato | 0,75 l | 
| Grado alcolico | - | 
| Bottiglie prodotte | - | 
| Produttore | Cantina Ferrero Cristian | 
| Regione | Piemonte | 
| Ubicazione | Monforte d'Alba (CN) | 
| Vitigni | Barbera | 
| Dolcezza | Secco | 
| Clima | - | 
| Composizione del terreno | Argilloso limoso | 
| Resa per ettaro | - | 
| Vendemmia | - | 
| Vinificazione | - | 
| Affinamento | 6/8 mesi in legno + 6 mesi in bottiglia | 
| Allergeni | Contiene solfiti | 

 
