

Chardonnay Langhe DOC
Una luce sottile che attraversa questo Chardonnay, una luminosità che racconta la freschezza e la ricchezza delle Langhe nella loro veste più chiara e immediata.
Le uve, coltivate su suoli argillosi e raccolte a mano nella prima decade di settembre, conservano intatto tutto il carattere di un territorio che sa parlare anche in bianco.
Il colore è un giallo paglierino brillante, limpido come un mattino d’inizio vendemmia. Al naso si apre con note eleganti di fiori bianchi che si intrecciano a profumi agrumati di cedro, a polpa croccante di mela e alla dolcezza discreta della pesca bianca.
Il sorso è minerale, netto, con sfumature di gesso e pietra focaia che sostengono una beva facile, avvolgente, ma mai banale, grazie a una struttura solida e a una persistenza che sorprende.
Vinificato con pressatura soffice e fermentato a bassa temperatura, senza contatto con le bucce, affina solo in acciaio per custodire al meglio la sua vivacità e la sua precisione aromatica.
È il bianco perfetto per chi cerca l’equilibrio tra immediatezza ed eleganza, tra semplicità e profondità, tra identità territoriale e finezza espressiva.
- €13,00
- €13,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xUna luce sottile che attraversa questo Chardonnay, una luminosità che racconta la freschezza e la ricchezza delle Langhe nella loro veste più chiara e immediata.
Le uve, coltivate su suoli argillosi e raccolte a mano nella prima decade di settembre, conservano intatto tutto il carattere di un territorio che sa parlare anche in bianco.
Il colore è un giallo paglierino brillante, limpido come un mattino d’inizio vendemmia. Al naso si apre con note eleganti di fiori bianchi che si intrecciano a profumi agrumati di cedro, a polpa croccante di mela e alla dolcezza discreta della pesca bianca.
Il sorso è minerale, netto, con sfumature di gesso e pietra focaia che sostengono una beva facile, avvolgente, ma mai banale, grazie a una struttura solida e a una persistenza che sorprende.
Vinificato con pressatura soffice e fermentato a bassa temperatura, senza contatto con le bucce, affina solo in acciaio per custodire al meglio la sua vivacità e la sua precisione aromatica.
È il bianco perfetto per chi cerca l’equilibrio tra immediatezza ed eleganza, tra semplicità e profondità, tra identità territoriale e finezza espressiva.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOC |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Cantina Ferrero Cristian |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Monforte d'Alba (CN) |
Vitigni | Barbera |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Argilloso |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | - |
Affinamento | In acciaio |
Allergeni | Contiene solfiti |