

Langhe Nebbiolo DOC
C’è un’eleganza sobria e autentica che attraversa ogni sorso di questo Nebbiolo, un rosso che interpreta con finezza la tradizione delle Langhe senza mai scivolare nell’eccesso. Le uve, raccolte a mano a metà ottobre su suoli argilloso-limosi, racchiudono tutta la forza e la delicatezza del territorio.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, limpido e vibrante. Il naso è un susseguirsi di emozioni: lampone, fragolina di bosco, accenni speziati leggeri che con il tempo si fanno più netti, più profondi, come se il vino volesse raccontare la sua storia un po’ alla volta. In bocca conquista per equilibrio e coerenza: la struttura è piena ma armonica, i tannini sono morbidi, avvolgenti, e il finale lungo e persistente invita naturalmente al sorso successivo.
La vinificazione avviene con fermentazione a temperatura controllata e macerazione di quindici giorni in acciaio, seguita da un affinamento di sei-otto mesi in legno e altri sei in bottiglia, per arrotondare, maturare, completarsi.
È il Nebbiolo perfetto per chi cerca autenticità e misura, capace di accompagnare con naturalezza un tagliere di antipasti piemontesi o un formaggio stagionato, ma soprattutto capace di raccontare l’anima più sincera delle Langhe.
- €18,00
- €18,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xC’è un’eleganza sobria e autentica che attraversa ogni sorso di questo Nebbiolo, un rosso che interpreta con finezza la tradizione delle Langhe senza mai scivolare nell’eccesso. Le uve, raccolte a mano a metà ottobre su suoli argilloso-limosi, racchiudono tutta la forza e la delicatezza del territorio.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, limpido e vibrante. Il naso è un susseguirsi di emozioni: lampone, fragolina di bosco, accenni speziati leggeri che con il tempo si fanno più netti, più profondi, come se il vino volesse raccontare la sua storia un po’ alla volta. In bocca conquista per equilibrio e coerenza: la struttura è piena ma armonica, i tannini sono morbidi, avvolgenti, e il finale lungo e persistente invita naturalmente al sorso successivo.
La vinificazione avviene con fermentazione a temperatura controllata e macerazione di quindici giorni in acciaio, seguita da un affinamento di sei-otto mesi in legno e altri sei in bottiglia, per arrotondare, maturare, completarsi.
È il Nebbiolo perfetto per chi cerca autenticità e misura, capace di accompagnare con naturalezza un tagliere di antipasti piemontesi o un formaggio stagionato, ma soprattutto capace di raccontare l’anima più sincera delle Langhe.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOC |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Cantina Ferrero Cristian |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Monforte d'Alba (CN) |
Vitigni | Nebbiolo |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Argilloso limoso |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | - |
Affinamento | 6/8 mesi in legno + 6 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |