

Barolo Bricco San Pietro DOCG
È nel cuore delle Langhe che prende vita questo Barolo, emblema di tradizione e finezza, nato da uve Nebbiolo coltivate nella prestigiosa MGA di Bricco San Pietro, a Monforte d’Alba.
Un rosso granato profondo, attraversato da riflessi aranciati che già anticipano la complessità del suo carattere. Al naso si apre con un intreccio armonioso di piccoli frutti rossi, lamponi, ribes e ciliegie, che si fondono con note floreali delicate e spezie fini come pepe verde, anice e noce moscata, in un gioco di profumi che avvolge e incuriosisce.
Il sorso è un equilibrio perfetto tra struttura e grazia: i tannini sono solidi, ma cesellati, la persistenza è lunga, la misura impeccabile. La vinificazione segue i ritmi lenti che solo un grande Nebbiolo sa esigere: lunga macerazione sulle bucce e affinamento di venti mesi in grandi botti di rovere francese, per esaltarne profondità e potenziale evolutivo.
Pensato per accompagnare i piatti della cucina piemontese, questo Barolo racconta il volto più elegante del territorio e la dedizione artigianale della famiglia Ferrero, che ne firma ogni bottiglia con rispetto e orgoglio.
- €32,00
- €32,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xÈ nel cuore delle Langhe che prende vita questo Barolo, emblema di tradizione e finezza, nato da uve Nebbiolo coltivate nella prestigiosa MGA di Bricco San Pietro, a Monforte d’Alba.
Un rosso granato profondo, attraversato da riflessi aranciati che già anticipano la complessità del suo carattere. Al naso si apre con un intreccio armonioso di piccoli frutti rossi, lamponi, ribes e ciliegie, che si fondono con note floreali delicate e spezie fini come pepe verde, anice e noce moscata, in un gioco di profumi che avvolge e incuriosisce.
Il sorso è un equilibrio perfetto tra struttura e grazia: i tannini sono solidi, ma cesellati, la persistenza è lunga, la misura impeccabile. La vinificazione segue i ritmi lenti che solo un grande Nebbiolo sa esigere: lunga macerazione sulle bucce e affinamento di venti mesi in grandi botti di rovere francese, per esaltarne profondità e potenziale evolutivo.
Pensato per accompagnare i piatti della cucina piemontese, questo Barolo racconta il volto più elegante del territorio e la dedizione artigianale della famiglia Ferrero, che ne firma ogni bottiglia con rispetto e orgoglio.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOCG |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Cantina Ferrero Cristian |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Monforte d'Alba (CN) |
Vitigni | Nebbiolo |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Calcareo sabbioso con buona presenza di argilla |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | - |
Affinamento | 20 mesi in grandi botti di rovere francese |
Allergeni | Contiene solfiti |