

Moscato frizzante dolce
Nettare d’uva, dolcezza di tradizione
C’è una dolcezza leggera che attraversa la campagna emiliana e prende forma nel Moscato de La Bandina, un vino che non pretende nulla, ma regala molto. È un mosto d’uva parzialmente fermentato, aromatico e vivace, con solo 5% vol, pensato per sorridere senza appesantire, per raccontare la gioia semplice della terra da cui nasce.
I grappoli vengono raccolti e selezionati a mano, uno a uno, e la fermentazione avviene in acciaio secondo il Metodo Charmat, senza chiarifica, per preservarne l’anima più autentica. Il bouquet è un piccolo giardino: fiori bianchi, frutta esotica, mentuccia e salvia si rincorrono al naso, mentre al palato la dolcezza si intreccia con una freschezza esuberante che si allunga in un finale agrumato e fragrante. È un vino che non ha bisogno di spiegazioni, ma solo di un calice grande e fresco, servito a 10°C accanto a una crostata di frutta, una bavarese leggera o una torta della tradizione.
Ogni sorso è un abbraccio spensierato, un momento dolce che sa ancora di festa.
- €19,00
- €19,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xNettare d’uva, dolcezza di tradizione
C’è una dolcezza leggera che attraversa la campagna emiliana e prende forma nel Moscato de La Bandina, un vino che non pretende nulla, ma regala molto. È un mosto d’uva parzialmente fermentato, aromatico e vivace, con solo 5% vol, pensato per sorridere senza appesantire, per raccontare la gioia semplice della terra da cui nasce.
I grappoli vengono raccolti e selezionati a mano, uno a uno, e la fermentazione avviene in acciaio secondo il Metodo Charmat, senza chiarifica, per preservarne l’anima più autentica. Il bouquet è un piccolo giardino: fiori bianchi, frutta esotica, mentuccia e salvia si rincorrono al naso, mentre al palato la dolcezza si intreccia con una freschezza esuberante che si allunga in un finale agrumato e fragrante. È un vino che non ha bisogno di spiegazioni, ma solo di un calice grande e fresco, servito a 10°C accanto a una crostata di frutta, una bavarese leggera o una torta della tradizione.
Ogni sorso è un abbraccio spensierato, un momento dolce che sa ancora di festa.
Scheda tecnica
x| Denominazione | - | 
| Tipologia | Vino bianco | 
| Annata | - | 
| Formato | 0,75 l | 
| Grado alcolico | 5% | 
| Bottiglie prodotte | - | 
| Produttore | La Bandina | 
| Regione | Emilia Romagna | 
| Ubicazione | Casatico di Langhirano (PR) | 
| Vitigni | 100% Moscato Bianco | 
| Dolcezza | Dolce | 
| Clima | - | 
| Composizione del terreno | Calcareo-argilloso | 
| Resa per ettaro | - | 
| Vendemmia | Manuale | 
| Vinificazione | - | 
| Affinamento | - | 
| Allergeni | Contiene solfiti | 

 
