

Pistarello
Un vino che rompe gli schemi.
Trebbiano e Verdello si incontrano in un orange sincero, ruvido quanto basta, libero da compromessi.
Pistarello nasce da una vendemmia manuale e da una lunga macerazione di 15 giorni sulle bucce, senza controllo di temperatura: un gesto di fiducia nei confronti della natura e del tempo. Affinato in vasche di vetroresina e travasato seguendo il calendario lunare, si arricchisce di profondità e sfumature. L’imbottigliamento avviene a mano, in tarda primavera, senza solfiti aggiunti né filtrazioni.
Il Pistarello si presenta nel bicchiere con quel caratteristico colore ambrato tipico degli orange wine, risultato dei 15 giorni di macerazione sulle bucce senza controllo della temperatura. Può apparire leggermente velato - e questo è un pregio, non un difetto! È il segno che Federico non filtra né chiarifica, mantenendo intatte tutte le sostanze che conferiscono complessità e carattere.
Preparati a un'esperienza olfattiva che spacca! Il Pistarello ti accoglie con sentori di albicocca e pesca matura che si sposano magnificamente con note di fiori da tè e miele di castagno. Ma non finisce qui: emergono ricordi erbacei e spezie dolci che rendono ogni sorso una piccola avventura sensoriale.
In bocca il Pistarello è una rivelazione: fresco e...
- €15,00
- €15,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xUn vino che rompe gli schemi.
Trebbiano e Verdello si incontrano in un orange sincero, ruvido quanto basta, libero da compromessi.
Pistarello nasce da una vendemmia manuale e da una lunga macerazione di 15 giorni sulle bucce, senza controllo di temperatura: un gesto di fiducia nei confronti della natura e del tempo. Affinato in vasche di vetroresina e travasato seguendo il calendario lunare, si arricchisce di profondità e sfumature. L’imbottigliamento avviene a mano, in tarda primavera, senza solfiti aggiunti né filtrazioni.
Il Pistarello si presenta nel bicchiere con quel caratteristico colore ambrato tipico degli orange wine, risultato dei 15 giorni di macerazione sulle bucce senza controllo della temperatura. Può apparire leggermente velato - e questo è un pregio, non un difetto! È il segno che Federico non filtra né chiarifica, mantenendo intatte tutte le sostanze che conferiscono complessità e carattere.
Preparati a un'esperienza olfattiva che spacca! Il Pistarello ti accoglie con sentori di albicocca e pesca matura che si sposano magnificamente con note di fiori da tè e miele di castagno. Ma non finisce qui: emergono ricordi erbacei e spezie dolci che rendono ogni sorso una piccola avventura sensoriale.
In bocca il Pistarello è una rivelazione: fresco e sapido, con una morbidezza avvolgente ma caratterizzato da un tannino pronunciato ma educato che ti fa capire subito di essere davanti a qualcosa di speciale.
Scheda tecnica
x| Denominazione | - |
| Tipologia | Vino orange |
| Annata | - |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | - |
| Bottiglie prodotte | - |
| Produttore | Tiberi Vini Artgianali |
| Regione | Umbria |
| Ubicazione | Montepetriolo (PG) |
| Vitigni | Trebbiano e una piccola parte di Verdello |
| Dolcezza | Secco |
| Clima | - |
| Composizione del terreno | Ricco di scheletro |
| Resa per ettaro | - |
| Vendemmia | - |
| Vinificazione | |
| Affinamento | In botti di vetroresina |
| Allergeni | Contiene solfiti |