-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliIl Rosso di Cesare: l’Eredità delle vigne antiche Il Rosso di Cesare sussurra con l’intensità di una memoria antica. Solo 800 bottiglie, e in ognuna vibra il respiro lento delle vigne più vecchie, quelle che hanno visto passare stagioni, mani, storie. Nasce da un...
- €15,90
- €15,90
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliTradizione in evoluzione C’è una storia che continua a scriversi, vendemmia dopo vendemmia, tra le colline del Trasimeno, e La Torre Rosso ne è una pagina viva. Gamay del Trasimeno, Canaiolo e Ciliegiolo si uniscono in un vino che parla la lingua della tradizione,...
- €14,70
- €14,70
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliL'Umbria nel calice C’è tutta l’Umbria dentro questo calice, quella più autentica, fatta di mani che lavorano la terra e di vini che non hanno bisogno di trucchi per emozionare. Gamay del Perugino e Sangiovese vengono raccolti a mano, selezionati grappolo dopo grappolo, e...
- €12,90
- €12,90
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliIl rosso che danza in bottiglia C’è un ritmo leggero che attraversa ogni bottiglia di CriCrò, una danza spontanea tra i filari, dove Sangiovese e Ciliegiolo si incontrano per dare vita a un rosso che non segue le regole, ma il cuore. Dopo quattro...
- €12,90
- €12,90
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliRosa selvaggio, anima vivace Non si lascia incasellare, non chiede definizioni: Il Musticco è un rosato che vive di libertà e stupore. Gamay del Trasimeno e Ciliegiolo si incontrano dando vita a un vino naturalmente vivace. Il rosa è torbido, la spuma generosa. Al...
- €12,90
- €12,90
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliUna vivacità naturale C’è un’energia sottile che attraversa Il Tribulato, come una risata improvvisa in una giornata d’estate. Fresco, spontaneo, pieno di vita. Nasce da uve Trebbiano e Verdello raccolte a mano, ancora croccanti di sole, e affina in acciaio fino a quando, con...
- €13,80
- €13,80
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliL'artigianato in bottiglia Un vino che profuma di mani stanche e gesti tramandati. Il Bianco di Cesare nasce così, tra i filari, dove il Grechetto viene raccolto e subito pigiato in vigna con una vecchia pigiatrice manuale, come si faceva una volta, senza fretta...
- €13,50
- €13,50
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliMemoria di vigne centenarie C’è una voce antica che attraversa questo vino, una voce che arriva dalle radici profonde di vigne centenarie e parla con il timbro rotondo della memoria. Trebbiano, Malvasia, Grechetto e le piccole quantità di uva Pecorina, raccolti da piante che...
- €14,70
- €14,70
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliLa purezza del territorio C’è qualcosa di profondamente umbro in questo vino, qualcosa che parla piano, ma arriva lontano. Trebbiano e Grechetto raccolti a mano, uno a uno, in piccole cassette, ancora col respiro della vigna addosso, vengono portati direttamente al torchio, senza passaggi...
- €13,90
- €13,90
- Prezzo unitario
- per
-
Cantina: Tiberi Vini ArtigianaliUn vino che rompe gli schemi. Trebbiano e Verdello si incontrano in un orange sincero, ruvido quanto basta, libero da compromessi. Pistarello nasce da una vendemmia manuale e da una lunga macerazione di 15 giorni sulle bucce, senza controllo di temperatura: un gesto di...
- €14,90
- €14,90
- Prezzo unitario
- per
Tiberi Vini Artigianali
Tiberi Vini Artigianali – L’anima antica dell’Umbria, in ogni sorso
Tra le dolci colline perugine, dove il tempo sembra seguire ancora il ritmo delle stagioni, la famiglia Tiberi custodisce da quattro generazioni una tradizione fatta di mani nella terra, rispetto per la natura e amore per il vino. Oggi, tre generazioni lavorano fianco a fianco in vigna e in cantina, dando vita a vini naturali che raccontano, senza filtri, l’Umbria più autentica.
I loro filari ospitano varietà storiche come Trebbiano, Grechetto, Gamay del Trasimeno, Ciliegiolo e Pecorina, alcune provenienti da vigne ultracentenarie che resistono come radici vive della memoria contadina.
La filosofia produttiva è chiara, radicale e profondamente sincera: niente chimica, solo fermentazioni spontanee, travasi seguendo le fasi lunari, imbottigliamenti manuali e nessuna filtrazione. Ogni bottiglia è un racconto liquido di gesti antichi, un dialogo costante tra la tradizione e una nuova consapevolezza contadina.
I vini Tiberi non cercano la perfezione stilistica, ma l’anima: sono vivi, artigianali, sorprendenti. Hanno il profumo del tempo, il sapore della terra e la forza silenziosa di chi lavora con onestà, ogni giorno.