

La Torre Bianco
Memoria di vigne centenarie
C’è una voce antica che attraversa questo vino, una voce che arriva dalle radici profonde di vigne centenarie e parla con il timbro rotondo della memoria. Trebbiano, Malvasia, Grechetto e le piccole quantità di uva Pecorina, raccolti da piante che hanno visto passare più di un secolo, si incontrano in un vino bianco che è un racconto di longevità e saggezza. La fermentazione avviene spontaneamente, in tini aperti, senza forzature, lasciando che siano le uve a dettare il passo. Una breve macerazione sulle bucce per due giorni dona profondità e una struttura inaspettata, mentre i travasi seguono fedelmente il ritmo della luna, come in un dialogo muto con la natura. Nessuna solforosa, nessun filtro: solo l’imbottigliamento a mano, lento e rispettoso, che sigilla un’eredità contadina trasformandola in esperienza. In ogni sorso si sente il peso lieve della storia, la forza silenziosa delle vigne più antiche, e l’umiltà di chi sa ascoltarle.
- €14,70
- €14,70
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xMemoria di vigne centenarie
C’è una voce antica che attraversa questo vino, una voce che arriva dalle radici profonde di vigne centenarie e parla con il timbro rotondo della memoria. Trebbiano, Malvasia, Grechetto e le piccole quantità di uva Pecorina, raccolti da piante che hanno visto passare più di un secolo, si incontrano in un vino bianco che è un racconto di longevità e saggezza. La fermentazione avviene spontaneamente, in tini aperti, senza forzature, lasciando che siano le uve a dettare il passo. Una breve macerazione sulle bucce per due giorni dona profondità e una struttura inaspettata, mentre i travasi seguono fedelmente il ritmo della luna, come in un dialogo muto con la natura. Nessuna solforosa, nessun filtro: solo l’imbottigliamento a mano, lento e rispettoso, che sigilla un’eredità contadina trasformandola in esperienza. In ogni sorso si sente il peso lieve della storia, la forza silenziosa delle vigne più antiche, e l’umiltà di chi sa ascoltarle.
Scheda tecnica
xDenominazione | - |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | - |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Tiberi Vini Artgianali |
Regione | Umbria |
Ubicazione | Montepetriolo (PG) |
Vitigni | Trebbiano, Malvasia, Grechetto, Pecorino |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Ricco di scheletro |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | |
Affinamento | - |
Allergeni | Contiene solfiti |