



La Torre Rosso
Tradizione in evoluzione
C’è una storia che continua a scriversi, vendemmia dopo vendemmia, tra le colline del Trasimeno, e La Torre Rosso ne è una pagina viva. Gamay del Trasimeno, Canaiolo e Ciliegiolo si uniscono in un vino che parla la lingua della tradizione, ma con lo sguardo rivolto al domani. Le uve, raccolte a mano nel pieno della maturazione, fermentano spontaneamente in tini aperti, accompagnate da sette giorni di macerazione e da rotture manuali quotidiane del cappello, in un gesto che è cura, attenzione, ascolto. I travasi seguono il ritmo della luna, come insegnano le generazioni passate, mentre l’affinamento in acciaio preserva la freschezza e la pulizia del sorso. Nessuna solforosa, solo bottiglie riempite a mano, a chiudere un processo che è al tempo stesso antico e contemporaneo. La Torre Rosso è così: un vino di carattere, schietto e vibrante, che racconta il cammino di una famiglia che sa da dove viene e sa dove vuole andare.
- €14,70
- €14,70
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xTradizione in evoluzione
C’è una storia che continua a scriversi, vendemmia dopo vendemmia, tra le colline del Trasimeno, e La Torre Rosso ne è una pagina viva. Gamay del Trasimeno, Canaiolo e Ciliegiolo si uniscono in un vino che parla la lingua della tradizione, ma con lo sguardo rivolto al domani. Le uve, raccolte a mano nel pieno della maturazione, fermentano spontaneamente in tini aperti, accompagnate da sette giorni di macerazione e da rotture manuali quotidiane del cappello, in un gesto che è cura, attenzione, ascolto. I travasi seguono il ritmo della luna, come insegnano le generazioni passate, mentre l’affinamento in acciaio preserva la freschezza e la pulizia del sorso. Nessuna solforosa, solo bottiglie riempite a mano, a chiudere un processo che è al tempo stesso antico e contemporaneo. La Torre Rosso è così: un vino di carattere, schietto e vibrante, che racconta il cammino di una famiglia che sa da dove viene e sa dove vuole andare.
Scheda tecnica
xDenominazione | - |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | - |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Tiberi Vini Artgianali |
Regione | Umbria |
Ubicazione | Montepetriolo (PG) |
Vitigni | Gamay del Trasimeno, Canaiolo, Ciliegiolo |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Ricco di scheletro |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | |
Affinamento | In botti d'acciaio |
Allergeni | Contiene solfiti |