

Bacio di Venere - Toscana Rosso I.G.T.
Un vino che è un abbraccio, un incontro perfetto tra eleganza e passione.
Bacio di Venere nasce nei vigneti di Montevenere in Chiusi, dove la terra ricca di fossili e conchiglie racconta storie di mare e di collina, e dove l’esposizione variabile tra est, sud e ovest regala alle uve una maturazione armoniosa e ricca di sfumature.
Qui Cabernet Franc, Merlot e Syrah si fondono in un blend sorprendente: il primo porta struttura e vivacità, il secondo morbidezza e rotondità, il terzo note speziate e profonde.
La vinificazione, attenta e rispettosa, vede una macerazione di 20-25 giorni e una fermentazione a 28°C in acciaio, seguita da un affinamento di 6 mesi in barrique e altri 6 in bottiglia, per donare al vino equilibrio e complessità.
Al naso, Bacio di Venere si svela con note eleganti di marasca e frutta sotto spirito, affiancate da toni di erbe aromatiche e un soffio minerale che richiama la tipicità del territorio. Al palato, la struttura è decisa ma mai aggressiva: la trama tannica è elegante e ben dosata, la rotondità piacevole e la componente sapida sorprende per la sua freschezza. Il finale è suadente, lungo e persistente, lasciando un ricordo indelebile di frutto maturo,...
- €15,00
- €15,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xUn vino che è un abbraccio, un incontro perfetto tra eleganza e passione.
Bacio di Venere nasce nei vigneti di Montevenere in Chiusi, dove la terra ricca di fossili e conchiglie racconta storie di mare e di collina, e dove l’esposizione variabile tra est, sud e ovest regala alle uve una maturazione armoniosa e ricca di sfumature.
Qui Cabernet Franc, Merlot e Syrah si fondono in un blend sorprendente: il primo porta struttura e vivacità, il secondo morbidezza e rotondità, il terzo note speziate e profonde.
La vinificazione, attenta e rispettosa, vede una macerazione di 20-25 giorni e una fermentazione a 28°C in acciaio, seguita da un affinamento di 6 mesi in barrique e altri 6 in bottiglia, per donare al vino equilibrio e complessità.
Al naso, Bacio di Venere si svela con note eleganti di marasca e frutta sotto spirito, affiancate da toni di erbe aromatiche e un soffio minerale che richiama la tipicità del territorio. Al palato, la struttura è decisa ma mai aggressiva: la trama tannica è elegante e ben dosata, la rotondità piacevole e la componente sapida sorprende per la sua freschezza. Il finale è suadente, lungo e persistente, lasciando un ricordo indelebile di frutto maturo, spezie e una piacevole scia minerale.
Bacio di Venere è il vino perfetto per ogni occasione, capace di conquistare sia chi cerca eleganza sia chi ama la forza del rosso toscano.
Un sorso che è un vero bacio: intenso, coinvolgente e impossibile da dimenticare.
Scheda tecnica
xDenominazione | I.G.T. |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | - |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13,5% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Nenci |
Regione | Toscana |
Ubicazione | Chiusi (SI) |
Vitigni | 70% Cabernet Franc, 15% Merlot, 15% Syrah |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Tessitura di medio impasto, franco-sabbioso-argilloso, ricco di conchiglie fossili |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | - |
Affinamento | 6 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |