

Lacrime di Venere - Toscana Bianco I.G.T.
Lacrime di Venere è un blend raffinato di Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Moscato e Grechetto, è l’espressione armoniosa di quattro anime diverse che trovano equilibrio in un abbraccio delicato e luminoso.
Il nome evoca un’immagine potente: le lacrime della dea, simbolo di bellezza e forza femminile, che scivolano leggere su una terra generosa. Un vino che, come Venere, conquista senza bisogno di clamore, ma con la grazia sottile dell’eleganza.
Alla vista si presenta con un giallo tenue e brillante, attraversato da riflessi verdognoli che richiamano la freschezza delle colline toscane. Al naso è profumato e seducente, con un bouquet che alterna fiori bianchi e frutta a polpa chiara, pera, mela verde, pesca bianca, e una cornice fine di erbe aromatiche e note dolci e agrumate.
In bocca il vino è vivace e dinamico, sorretto da una freschezza minerale che lo rende estremamente piacevole. Il sorso è morbido, avvolgente, con ritorni agrumati che si fanno spazio con discrezione, lasciando il palato pulito e appagato. Il finale è elegante, con un accenno salino che invita a ritornare.
Lacrime di Venere è un manifesto di quella Toscana che guarda al futuro con radici...
- €12,00
- €12,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xLacrime di Venere è un blend raffinato di Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Moscato e Grechetto, è l’espressione armoniosa di quattro anime diverse che trovano equilibrio in un abbraccio delicato e luminoso.
Il nome evoca un’immagine potente: le lacrime della dea, simbolo di bellezza e forza femminile, che scivolano leggere su una terra generosa. Un vino che, come Venere, conquista senza bisogno di clamore, ma con la grazia sottile dell’eleganza.
Alla vista si presenta con un giallo tenue e brillante, attraversato da riflessi verdognoli che richiamano la freschezza delle colline toscane. Al naso è profumato e seducente, con un bouquet che alterna fiori bianchi e frutta a polpa chiara, pera, mela verde, pesca bianca, e una cornice fine di erbe aromatiche e note dolci e agrumate.
In bocca il vino è vivace e dinamico, sorretto da una freschezza minerale che lo rende estremamente piacevole. Il sorso è morbido, avvolgente, con ritorni agrumati che si fanno spazio con discrezione, lasciando il palato pulito e appagato. Il finale è elegante, con un accenno salino che invita a ritornare.
Lacrime di Venere è un manifesto di quella Toscana che guarda al futuro con radici ben piantate nella tradizione. Un vino pensato per chi ama lasciarsi sorprendere, per chi crede che la delicatezza possa essere anche profondità, e che i grandi bianchi toscani siano ancora tutti da scrivere o da scoprire, sorso dopo sorso.
Scheda tecnica
xDenominazione | I.G.T. |
Tipologia | Vino bianco |
Annata | - |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12,5% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Nenci |
Regione | Toscana |
Ubicazione | Chiusi (SI) |
Vitigni | Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Moscato, Grechetto |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | Tessitura di medio impasto, franco-sabbioso-argilloso, ricco di conchiglie fossili |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | - |
Affinamento | 2 mesi sui lieviti di fermentazione |
Allergeni | Contiene solfiti |