

"Fannullone" Gutturnio
Fannullone è la quintessenza del Gutturnio piacentino, l’incontro armonioso tra la forza della Barbera e la morbidezza della Bonarda. Un vino che custodisce la memoria del territorio e la rilegge con stile contemporaneo.
Le vigne, impiantate nel 1986 su suoli calcarei e raccolte esclusivamente a mano, raccontano una storia di radici profonde e rispetto per la terra. Le due varietà vengono vinificate separatamente, con fermentazioni spontanee in acciaio e attenti rimontaggi manuali, per poi unirsi dopo la svinatura in un abbraccio che preserva la personalità di ciascun vitigno.
Dopo 10 mesi di affinamento in acciaio, il vino si offre nel calice con profumi di viola, mora e ciliegia, arricchiti da sottili note speziate. In bocca è dinamico e scorrevole: la freschezza vibrante della Barbera incontra la rotondità avvolgente della Bonarda, dando vita a un sorso elegante e tipicamente piacentino.
Un rosso che è insieme tradizione e modernità, espressione sincera della sua terra.
- €10,00
- €10,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xFannullone è la quintessenza del Gutturnio piacentino, l’incontro armonioso tra la forza della Barbera e la morbidezza della Bonarda. Un vino che custodisce la memoria del territorio e la rilegge con stile contemporaneo.
Le vigne, impiantate nel 1986 su suoli calcarei e raccolte esclusivamente a mano, raccontano una storia di radici profonde e rispetto per la terra. Le due varietà vengono vinificate separatamente, con fermentazioni spontanee in acciaio e attenti rimontaggi manuali, per poi unirsi dopo la svinatura in un abbraccio che preserva la personalità di ciascun vitigno.
Dopo 10 mesi di affinamento in acciaio, il vino si offre nel calice con profumi di viola, mora e ciliegia, arricchiti da sottili note speziate. In bocca è dinamico e scorrevole: la freschezza vibrante della Barbera incontra la rotondità avvolgente della Bonarda, dando vita a un sorso elegante e tipicamente piacentino.
Un rosso che è insieme tradizione e modernità, espressione sincera della sua terra.
Scheda tecnica
xDenominazione | - |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | - |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Cà Nova Gualdana |
Regione | Emilia Romagna |
Ubicazione | Pianello Val Tidone (PC) |
Vitigni | 60% Barbera 40% Bonarda |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | - |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | - |
Affinamento | 10 mesi in vasche d'acciaio |
Allergeni | Non contiene solfiti |