



La Mossa - Valtellina Superiore DOCG
La Mossa – L’inizio che accende il sogno
In ogni storia c’è un momento che segna l’inizio. Un gesto, una scintilla, una mossa.
Nel cuore della Valtellina, quel momento ha un nome preciso: La Mossa, proprio come lo scatto che dà il via al Palio di Siena, dove attesa, tensione e passione esplodono in un istante irripetibile. Per la cantina La Perla, questo vino è la prima mossa, il debutto deciso nel mondo del vino di Marco, un segnale chiaro di energia giovane, identità forte e amore per la propria terra. È il manifesto di una nuova generazione che interpreta il Nebbiolo di montagna con freschezza, autenticità e uno sguardo rivolto al futuro, senza dimenticare mai le radici.
Nel calice, La Mossa brilla: un rosso rubino luminoso, come una promessa mantenuta.
Al naso, un bouquet che vibra di ciliegie croccanti, lamponi succosi, fragoline di bosco,
e poi fiori di campo, erbe alpine, un tocco di liquirizia e spezie leggere, come se ogni aroma volesse partecipare a questa corsa gioiosa.
Al palato è succoso, agile, raffinato: la freschezza alpina e la mineralità della Valgella disegnano un sorso lungo, mentre i tannini maturi accarezzano il palato con la finezza di una stoffa antica. È...
- €19,00
- €19,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xLa Mossa – L’inizio che accende il sogno
In ogni storia c’è un momento che segna l’inizio. Un gesto, una scintilla, una mossa.
Nel cuore della Valtellina, quel momento ha un nome preciso: La Mossa, proprio come lo scatto che dà il via al Palio di Siena, dove attesa, tensione e passione esplodono in un istante irripetibile. Per la cantina La Perla, questo vino è la prima mossa, il debutto deciso nel mondo del vino di Marco, un segnale chiaro di energia giovane, identità forte e amore per la propria terra. È il manifesto di una nuova generazione che interpreta il Nebbiolo di montagna con freschezza, autenticità e uno sguardo rivolto al futuro, senza dimenticare mai le radici.
Nel calice, La Mossa brilla: un rosso rubino luminoso, come una promessa mantenuta.
Al naso, un bouquet che vibra di ciliegie croccanti, lamponi succosi, fragoline di bosco,
e poi fiori di campo, erbe alpine, un tocco di liquirizia e spezie leggere, come se ogni aroma volesse partecipare a questa corsa gioiosa.
Al palato è succoso, agile, raffinato: la freschezza alpina e la mineralità della Valgella disegnano un sorso lungo, mentre i tannini maturi accarezzano il palato con la finezza di una stoffa antica. È un vino che sa emozionare senza forzare, che racconta la montagna con passo leggero, ma con tutta la forza di chi conosce bene il cammino.
Prodotto da Nebbiolo in purezza, raccolto a mano e seguito con attenzione in ogni fase:
dalla fermentazione delicata alla lunga macerazione, fino all’affinamento in botti di rovere per 24-36 mesi, e poi ancora in bottiglia, dove si affina, matura, si completa. Mai sopra le righe, mai artificioso. Solo vero.
Perfetto con carni, selvaggina o i più autentici pizzoccheri valtellinesi, La Mossa è molto più di un vino: è un atto di coraggio, è la partenza di una corsa fatta di sogni, fatica e bellezza, è l’istante in cui tutto ha inizio. E da quel primo sorso… non ci si ferma più.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOCG |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | - |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12,5%-13% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | La Perla |
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Valtellina, Tresenda di Teglio (SO) |
Vitigni | Nebbiolo |
Dolcezza | Secco |
Clima | - |
Composizione del terreno | - |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | - |
Affinamento | 36 mesi in botti di rovere + minimo 18 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |