

Albugnano DOC “Giglio” 2023
Il Giglio: il Nebbiolo che svela la freschezza di Albugnano.
Sulle alture di Albugnano, dove l’aria è più sottile e la luce accarezza dolcemente i filari, nasce “Il Giglio”, un Nebbiolo che racconta il lato più agile e vibrante di questo grande vitigno. Le uve, provenienti da vigne storiche e giovani, vengono raccolte a ottobre, nel pieno della maturazione, e vinificate con una breve macerazione per esaltare la fragranza del frutto. L’affinamento in acciaio ne preserva la purezza e la freschezza.
Il risultato è un rosso rubino brillante, dai profumi intensi di ciliegia, lampone, rosa e viola, arricchiti da leggere sfumature speziate. Al palato è snello, vivace, con tannini sottili e ben integrati, e una beva elegante, scorrevole, che invita al sorso successivo.
Perfetto con arrosti, selvaggina, salumi e formaggi stagionati, “Il Giglio” è l’espressione contemporanea di un Nebbiolo di collina: raffinato, sincero, figlio dell’altitudine e della storia monferrina. Un vino che non impone, ma conquista con discrezione.
- €14,00
- €14,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xIl Giglio: il Nebbiolo che svela la freschezza di Albugnano.
Sulle alture di Albugnano, dove l’aria è più sottile e la luce accarezza dolcemente i filari, nasce “Il Giglio”, un Nebbiolo che racconta il lato più agile e vibrante di questo grande vitigno. Le uve, provenienti da vigne storiche e giovani, vengono raccolte a ottobre, nel pieno della maturazione, e vinificate con una breve macerazione per esaltare la fragranza del frutto. L’affinamento in acciaio ne preserva la purezza e la freschezza.
Il risultato è un rosso rubino brillante, dai profumi intensi di ciliegia, lampone, rosa e viola, arricchiti da leggere sfumature speziate. Al palato è snello, vivace, con tannini sottili e ben integrati, e una beva elegante, scorrevole, che invita al sorso successivo.
Perfetto con arrosti, selvaggina, salumi e formaggi stagionati, “Il Giglio” è l’espressione contemporanea di un Nebbiolo di collina: raffinato, sincero, figlio dell’altitudine e della storia monferrina. Un vino che non impone, ma conquista con discrezione.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOC |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Azienda Agricola Roggero |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Albugnano (AT) |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Argilloso, leggermente calcareo |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | 7 giorni di macerazione con due rimontaggi giornalieri |
Affinamento | 4 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |