

Freisa d’Asti DOC Superiore “Dionisiaco” 2023
Dionisiaco: la Freisa, regina autoctona, tra potenza e armonia.
C’è un’anima antica che pulsa nella Freisa, vitigno nobile e indomito del Piemonte, e Dionisiaco ne è la sua espressione più intensa e compiuta. 100% Freisa, raccolta a fine settembre, vinificata con lunga macerazione per estrarne struttura e complessità, poi affinata un anno in tonneau e barrique, e successivamente in bottiglia per un ulteriore anno, a ritrovare l’equilibrio e la finezza del tempo.
Nel calice si presenta con un rosso rubino profondo, vivido, che anticipa un bouquet elegante e avvolgente: ciliegia matura, lampone, pepe nero, vaniglia e leggere sfumature balsamiche. Il sorso è pieno e morbido, ma attraversato da una vivace tensione acida e da tannini ben integrati che danno ritmo e persistenza. Un vino che sa essere potente e raffinato al tempo stesso.
Premiato per l’eccellente rapporto qualità/prezzo dal Gambero Rosso, Dionisiaco è un rosso di grande personalità, perfetto in abbinamento a bolliti, arrosti e selvaggina. Un omaggio a un vitigno autentico e alla sua rinascita, nel segno dell’equilibrio e dell’identità.
- €15,00
- €15,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xDionisiaco: la Freisa, regina autoctona, tra potenza e armonia.
C’è un’anima antica che pulsa nella Freisa, vitigno nobile e indomito del Piemonte, e Dionisiaco ne è la sua espressione più intensa e compiuta. 100% Freisa, raccolta a fine settembre, vinificata con lunga macerazione per estrarne struttura e complessità, poi affinata un anno in tonneau e barrique, e successivamente in bottiglia per un ulteriore anno, a ritrovare l’equilibrio e la finezza del tempo.
Nel calice si presenta con un rosso rubino profondo, vivido, che anticipa un bouquet elegante e avvolgente: ciliegia matura, lampone, pepe nero, vaniglia e leggere sfumature balsamiche. Il sorso è pieno e morbido, ma attraversato da una vivace tensione acida e da tannini ben integrati che danno ritmo e persistenza. Un vino che sa essere potente e raffinato al tempo stesso.
Premiato per l’eccellente rapporto qualità/prezzo dal Gambero Rosso, Dionisiaco è un rosso di grande personalità, perfetto in abbinamento a bolliti, arrosti e selvaggina. Un omaggio a un vitigno autentico e alla sua rinascita, nel segno dell’equilibrio e dell’identità.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOC Superiore |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Azienda Agricola Roggero |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Albugnano (AT) |
Vitigni | 100% Freisa |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Argilloso, leggermente calcareo |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | 12 mesi in tonneau e barrique a grana fine |
Affinamento | 12 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |