

Barbera d’Asti DOCG “Barbussa” 2023
Barbussa: il volto fresco e fruttato della Barbera d’Asti.
Una Barbera che profuma di collina e convivialità, nata da uve coltivate su suoli argilloso-calcarei e raccolte a fine settembre, quando l’equilibrio tra acidità e maturazione è perfetto. “Barbussa” è l’espressione più immediata e fragrante della Barbera d’Asti: vinificata con 15 giorni di macerazione e affinata in acciaio per conservare intatta la sua freschezza naturale.
Nel calice si presenta con un bel rosso rubino brillante, e al naso conquista con aromi intensi di ciliegia, fragolina di bosco, viola e rosa. Al palato è fresca, equilibrata, con un corpo snello ma strutturato, che invita al sorso successivo con naturalezza e disinvoltura.
Perfetta con antipasti, primi piatti piemontesi e salumi, “Barbussa” è una Barbera che unisce tipicità e versatilità, tradizione ed eleganza. Un vino quotidiano, ma mai banale, che racconta il lato più autentico e godibile del Monferrato.
- €11,00
- €11,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xBarbussa: il volto fresco e fruttato della Barbera d’Asti.
Una Barbera che profuma di collina e convivialità, nata da uve coltivate su suoli argilloso-calcarei e raccolte a fine settembre, quando l’equilibrio tra acidità e maturazione è perfetto. “Barbussa” è l’espressione più immediata e fragrante della Barbera d’Asti: vinificata con 15 giorni di macerazione e affinata in acciaio per conservare intatta la sua freschezza naturale.
Nel calice si presenta con un bel rosso rubino brillante, e al naso conquista con aromi intensi di ciliegia, fragolina di bosco, viola e rosa. Al palato è fresca, equilibrata, con un corpo snello ma strutturato, che invita al sorso successivo con naturalezza e disinvoltura.
Perfetta con antipasti, primi piatti piemontesi e salumi, “Barbussa” è una Barbera che unisce tipicità e versatilità, tradizione ed eleganza. Un vino quotidiano, ma mai banale, che racconta il lato più autentico e godibile del Monferrato.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOCG |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Azienda Agricola Roggero |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Albugnano (AT) |
Vitigni | 100% Barbera |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Argilloso, leggermente calcareo |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | - |
Vinificazione | 15 giorni di macerazione (parziale carbonica) e due rimontaggi giornalieri. |
Affinamento | 2 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |