





LUNA - Rosso — 100% unico uvaggio autoctono a bacca nera
Luna rappresenta il lato più intenso e profondo di un vitigno autoctono a bacca nera, coltivato storicamente nel centro Italia e capace di regalare vini potenti, longevi e di grande fascino. Nelle vigne di Montecassiano, a nord-ovest, questo vitigno trova un equilibrio unico che la cantina interpreta con rigore artigianale e rispetto della tradizione.
Il colore è rubino profondo, quasi impenetrabile. Al naso emergono note intense e complesse di visciola, pepe, tamarindo, eucalipto, cumino, cacao amaro e fichi secchi, che restituiscono un mosaico aromatico ricco e sorprendente.
In bocca si rivela deciso e avvolgente, con tannini setosi e levigati che creano un perfetto bilanciamento tra calore e freschezza. L’eleganza delle sue componenti attenua la percezione alcolica, regalando un sorso armonico, versatile e di grande personalità.
Luna è un vino che coniuga forza ed eleganza, capace di evolvere in bottiglia per anni e di accompagnare con stile piatti di struttura, mantenendo sempre l’impronta di autenticità e bevibilità che contraddistingue la cantina.
- €55,00
- €55,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xLuna rappresenta il lato più intenso e profondo di un vitigno autoctono a bacca nera, coltivato storicamente nel centro Italia e capace di regalare vini potenti, longevi e di grande fascino. Nelle vigne di Montecassiano, a nord-ovest, questo vitigno trova un equilibrio unico che la cantina interpreta con rigore artigianale e rispetto della tradizione.
Il colore è rubino profondo, quasi impenetrabile. Al naso emergono note intense e complesse di visciola, pepe, tamarindo, eucalipto, cumino, cacao amaro e fichi secchi, che restituiscono un mosaico aromatico ricco e sorprendente.
In bocca si rivela deciso e avvolgente, con tannini setosi e levigati che creano un perfetto bilanciamento tra calore e freschezza. L’eleganza delle sue componenti attenua la percezione alcolica, regalando un sorso armonico, versatile e di grande personalità.
Luna è un vino che coniuga forza ed eleganza, capace di evolvere in bottiglia per anni e di accompagnare con stile piatti di struttura, mantenendo sempre l’impronta di autenticità e bevibilità che contraddistingue la cantina.
Scheda tecnica
xDenominazione | - |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | - |
Formato | - |
Grado alcolico | 14% |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | La Lepre e La Luna |
Regione | Marche |
Ubicazione | Montecassiano (MC) |
Vitigni | Vitigno autoctono a bacca nera |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | - |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | Manuale, seconda metà di settembre |
Vinificazione | - |
Affinamento | 12 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |