





ArmeRosa - Nero di Troia Rosato Puglia IGP
ArmeRosa rappresenta la reinterpretazione contemporanea del rosato pugliese: qui il Nero di Troia abbandona la sua tradizionale veste rossa per svelare un'anima più intima e sofisticata. Una vinificazione in bianco che trasforma l'uva a bacca rossa più identitaria della Puglia in un rosato di rara eleganza, dove ogni sorso racconta la versatilità di un territorio capace di sorprendere.
Il segreto di ArmeRosa sta nella vinificazione in bianco delle uve Nero di Troia: un processo delicato dove i grappoli vengono diraspati e pressati dolcemente senza macerazione pellicolare prolungata. Fermentazione a temperatura controllata di 14-16°C per 20 giorni in acciaio inox, seguita da un affinamento di 6 mesi in cisterne di acciaio più 3 mesi in bottiglia.
Anche qui, come in tutta la gamma Juvara, la fermentazione spontanea con lieviti indigeni garantisce l'autenticità territoriale, mentre la resa di 90 quintali per ettaro assicura la giusta concentrazione aromatica.
Lucente e ammaliante, ArmeRosa sviluppa note floreali intense che evocano i giardini mediterranei della Daunia, culminando in un finale di melograno che aggiunge complessità e personalità. Il colore rosa tenue nasconde una struttura gustativa sorprendentemente articolata.
Con i suoi 12,5% di gradazione alcolica, si presenta secco, sapido e persistente,...
- €20,00
- €20,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xArmeRosa rappresenta la reinterpretazione contemporanea del rosato pugliese: qui il Nero di Troia abbandona la sua tradizionale veste rossa per svelare un'anima più intima e sofisticata. Una vinificazione in bianco che trasforma l'uva a bacca rossa più identitaria della Puglia in un rosato di rara eleganza, dove ogni sorso racconta la versatilità di un territorio capace di sorprendere.
Il segreto di ArmeRosa sta nella vinificazione in bianco delle uve Nero di Troia: un processo delicato dove i grappoli vengono diraspati e pressati dolcemente senza macerazione pellicolare prolungata. Fermentazione a temperatura controllata di 14-16°C per 20 giorni in acciaio inox, seguita da un affinamento di 6 mesi in cisterne di acciaio più 3 mesi in bottiglia.
Anche qui, come in tutta la gamma Juvara, la fermentazione spontanea con lieviti indigeni garantisce l'autenticità territoriale, mentre la resa di 90 quintali per ettaro assicura la giusta concentrazione aromatica.
Lucente e ammaliante, ArmeRosa sviluppa note floreali intense che evocano i giardini mediterranei della Daunia, culminando in un finale di melograno che aggiunge complessità e personalità. Il colore rosa tenue nasconde una struttura gustativa sorprendentemente articolata.
Con i suoi 12,5% di gradazione alcolica, si presenta secco, sapido e persistente, dimostrando come il Nero di Troia possa esprimersi con eleganza anche in versione rosé.
Scheda tecnica
x
| Denominazione | IGP | 
| Tipologia | Vino rosato | 
| Annata | 2023 | 
| Formato | 0,75l | 
| Grado alcolico | 12,5% | 
| Bottiglie prodotte | - | 
| Produttore | Cantina JUvara | 
| Regione | Puglia | 
| Ubicazione | Agro di Lucera (FG) | 
| Vitigni | 100% Nero di Troia | 
| Dolcezza | - | 
| Clima | - | 
| Composizione del terreno | - | 
| Resa per ettaro | - | 
| Vendemmia | Manuale, prima decade di settembre | 
| Vinificazione | - | 
| Affinamento | In cisterne di acciaio per 6 mesi + 3 mesi in bottiglia | 
| Allergeni | Contiene solfiti | 

 
