
TREISO (CN)
Piemonte

Nel cuore delle Langhe patrimonio UNESCO, a Barbaresco, sorge Cascina Rabaglio, dove tre giovani visionari - Rigo Filippo, Daniela e Andrea Salatin - hanno dato vita nel 2005 a un progetto vinicolo che unisce tradizione familiare e innovazione. Seguendo le orme del nonno Giovanni Battista, l'azienda produce con passione artigianale vini di eccellenza da 9 ettari di vigneti distribuiti tra Alba, Treiso e Neive, dove il terroir unico delle MGA Gaia Principe e Meruzzano dà vita a Barbaresco di straordinaria eleganza. L'agricoltura ecosostenibile e la produzione limitata orientata alla qualità rendono ogni vino di Cascina Rabaglio un'esperienza sensoriale unica, capace di emozionare anche i palati più esigenti.
Cascina Rabaglio in pillole
Tradizione Familiare e Passione Giovane
Cascina Rabaglio nasce dall'entusiasmo di tre giovani enologi che hanno scelto di seguire le tracce del nonno, portando avanti una tradizione familiare con spirito innovativo. Questo connubio di esperienza vissuta e freschezza creativa si traduce in vini autentici, espressione sincera del territorio delle Langhe.

Cascina Rabaglio nasce dall'entusiasmo di tre giovani enologi che hanno scelto di seguire le tracce del nonno, portando avanti una tradizione familiare con spirito innovativo. Questo connubio di esperienza vissuta e freschezza creativa si traduce in vini autentici, espressione sincera del territorio delle Langhe.

Vini di Terroir dalla Personalità Unica
Grazie ai vigneti situati in MGA riconosciute come Gaia Principe e Meruzzano, ogni bottiglia di Cascina Rabaglio racconta la storia del suo terroir. La qualità specifica dei suoli e l'esposizione conferiscono ai vini eleganza, complessità aromatica e un carattere distintivo, difficile da replicare altrove.

Attenzione all’Agricoltura Ecosostenibile
La cantina applica pratiche di agricoltura sostenibile, rispettando l’equilibrio naturale del vigneto. Questo approccio non solo tutela il paesaggio delle Langhe ma garantisce anche una qualità superiore, favorendo l’espressione genuina della vite e vini più autentici e longevi.

Produzione Artigianale e Cura del Dettaglio
Con una produzione annua contenuta e il lavoro artigianale nelle vigne e in cantina, Cascina Rabaglio privilegia la qualità alla quantità. Ogni fase, dalla vendemmia alla barrique, è seguita con rigore e passione, creando vini eleganti capaci di emozionare e raccontare il cuore delle Langhe.






Barbaresco Gaia Principe D.O.C.G. Riserva
Il Barbaresco Gaia Principe Riserva DOCG rappresenta l’apice della produzione di Cascina Rabaglio, un cru prestigioso situato nel comune di Neive che incarna l’essenza più nobile del Nebbiolo e la filosofia artigianale della cantina guidata da Rigo Filippo, Daniela e Andrea Salatin.
La vendemmia manuale a metà ottobre seleziona solo uve perfettamente mature. Il vino intraprende un lungo percorso di affinamento: prima in barrique francesi per acquisire complessità e struttura, poi in botti grandi di rovere di Slavonia a tostatura zero, dove il legno si armonizza con il frutto, fino a un ulteriore riposo in bottiglia che ne completa l’evoluzione.
Alla vista si presenta con un rosso rubino luminoso, destinato ad assumere sfumature più tenui nel tempo. Il bouquet è ampio e raffinato: lampone e viola si fondono con eleganti note speziate di vaniglia, nocciola tostata e pepe nero, che con l’invecchiamento evolvono verso complessità eteree e aristocratiche.
Il sorso è asciutto e armonico, dotato di corpo pieno e struttura solida. I tannini, inizialmente vigorosi, si trasformano con il tempo in una tessitura morbida e vellutata, mentre la persistenza lunga e avvolgente testimonia la grandezza del terroir e la vocazione alla longevità.
Un Barbaresco da meditazione e da collezione, capace di evolvere per decenni, offrendo ogni volta nuove sfumature di eleganza.

Barbaresco Gaia Principe D.O.C.G.
Il Barbaresco Gaia Principe DOCG è la massima espressione del Nebbiolo nei cru storici di Neive, dove la tradizione incontra l’arte di una vinificazione attenta e rispettosa.
Dopo un passaggio in barrique francesi, che donano morbidezza e delicate note vanigliate e speziate, il vino affina in botti di rovere di Slavonia a tostatura zero, acquisendo struttura e una finezza classica, priva di asperità.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, destinato a sfumare con grazia nel tempo. Al naso regala profumi intensi ma eleganti di lampone e viola, che con l’evoluzione si arricchiscono di sfumature complesse: vaniglia, nocciola tostata e pepe nero.
Il sorso è asciutto, armonico e di buon corpo. Con l’invecchiamento i tannini si fanno morbidi e vellutati, mentre la persistenza lunga e raffinata racconta l’essenza del terroir langarolo: un equilibrio perfetto tra potenza ed eleganza.
Un Barbaresco destinato a crescere nel tempo, capace di emozionare sorso dopo sorso.

Barbaresco Meruzzano D.O.C.G.
Il Barbaresco Meruzzano DOCG di Cascina Rabaglio è una delle espressioni più affascinanti del Nebbiolo nel comune di Treiso. Primo frutto di un nuovo vigneto, affonda le radici in suoli calcarei bianchi baciati dal sole, dove tra i filari cresce spontanea la menta selvatica, che regala a questo cru un’impronta olfattiva inconfondibile.
La vendemmia, manuale e selettiva, si svolge a metà ottobre. La vinificazione segue la tradizione piemontese, mentre l’affinamento in legno dona struttura e complessità senza oscurare l’identità varietale e territoriale.
Alla vista si presenta di un rosso rubino brillante. Al naso sprigiona un bouquet complesso di mirtillo e rosa, impreziosito da note speziate di tabacco e dalla freschezza distintiva della menta, segno diretto del terroir di Meruzzano.
Il sorso è asciutto, armonico e strutturato, con tannini eleganti e una progressione equilibrata che culmina in un finale lungo, fresco e mentolato: firma inconfondibile di questo cru emergente.
Un Barbaresco che unisce innovazione e rispetto della tradizione, capace di raccontare con autenticità il carattere unico della sua terra d’origine.

Barbaresco D.O.C.G.
Il Barbaresco DOCG di Cascina Rabaglio è l’emblema della classicità langarola: un Nebbiolo che incarna secoli di tradizione e racconta con autenticità l’anima di un territorio unico, già noto in epoca romana come barbarica silva. Prodotto nella zona storica del Barbaresco, nasce dalla passione e dalla visione di Rigo Filippo, Daniela e Andrea Salatin, custodi di un progetto che unisce radici e modernità.
La vendemmia manuale a metà ottobre seleziona esclusivamente Nebbiolo 100%, vinificato con rispetto e affinato in legno-barrique per raggiungere equilibrio e complessità.
Alla vista si presenta di un rosso rubino brillante, intenso e luminoso. Il bouquet è ricco e sfaccettato: more mature, sentori floreali di garofano, eleganti sfumature speziate di vaniglia, cuoio e noce moscata, in un intreccio che unisce frutto, terroir e affinamento con misura.
Il sorso è asciutto e armonico, sostenuto da tannini eleganti e ben integrati. La progressione gustativa rispecchia la complessità olfattiva, con un finale lungo, sapido e di grande finezza.
Un Barbaresco dal notevole potenziale evolutivo, capace di arricchirsi nei prossimi 10-15 anni con sfumature terziarie di rara eleganza, mantenendo sempre la purezza espressiva che contraddistingue i grandi vini delle Langhe.

Nebbiolo d'Alba Superiore D.O.C.
Il Nebbiolo d’Alba Superiore DOC di Cascina Rabaglio è un’interpretazione elegante e accessibile della grande uva piemontese, capace di unire nobiltà e immediatezza senza rinunciare alla complessità. Prodotto nel comune di Alba da vigneti coltivati con cura artigianale, nasce dall’impegno di Rigo Filippo, Daniela e Andrea Salatin, che hanno trasformato l’eredità del nonno Giovanni Battista in un progetto di passione e autenticità.
Vendemmiato a mano a inizio ottobre, solo a piena maturazione fenolica, questo Nebbiolo affina in barrique, dove acquisisce struttura e profondità restando fedele alla sua freschezza varietale.
Alla vista si presenta con un rosso rubino luminoso. Il bouquet è ricco e affascinante: mirtillo e viola si intrecciano a note speziate di nocciola tostata e vaniglia, armonico connubio tra frutto e legno.
Al palato è asciutto e armonico, con tannini ben integrati e un corpo equilibrato che coniuga eleganza e bevibilità. La progressione gustativa esprime pienezza e piacevolezza, lasciando un finale persistente e fine.
Un vino che riflette la filosofia di Cascina Rabaglio: rendere accessibile la grandezza del Nebbiolo senza compromessi qualitativi, raccontando territorio, tradizione e visione familiare.

Langhe D.O.C. Nebbiolo
Il Langhe DOC Nebbiolo di Cascina Rabaglio dimostra come la regina delle uve piemontesi possa esprimersi in chiave fresca e immediata senza rinunciare alla sua nobiltà. Nato dai vigneti di Treiso, su suoli argilloso-calcarei esposti a sud-est, rivela nel calice tutta la finezza e il vigore del terroir.
Dopo la raccolta a inizio ottobre, le uve fermentano in acciaio a temperatura controllata per preservarne la purezza aromatica. Segue un breve affinamento in botti grandi di rovere, che dona rotondità e sapidità senza appesantirne la freschezza varietale.
Alla vista si presenta di un rosso rubino brillante. Al naso sprigiona intensi profumi di lampone e mirtillo, arricchiti da eleganti note floreali di rosa e da un delicato accenno di liquirizia.
Il sorso è leggero ma deciso, con tannini morbidi e integrati, freschezza vivace e un equilibrio che invita alla beva. Il finale, fine e persistente, richiama la liquirizia con piacevole eleganza.
Un Nebbiolo sincero, che unisce tradizione e modernità, capace di conquistare tanto gli appassionati quanto chi si avvicina per la prima volta a questo grande vitigno piemontese.

Barbera d'Alba Superiore D.O.C.
La Barbera d’Alba Superiore DOC di Cascina Rabaglio è un rosso di intensa personalità, capace di coniugare la freschezza varietale con l’eleganza di un affinamento in barrique. Le uve, selezionate nei vigneti di Alba a inizio ottobre, danno vita a un vino che riflette artigianalità e attenzione al dettaglio.
Alla vista si presenta di un rubino profondo con riflessi violacei, segno di giovinezza e concentrazione. Il bouquet è ampio e raffinato: amarene e more incontrano cannella e nocciola tostata, in un intreccio che unisce frutto e spezia con misura.
Il sorso è pieno e avvolgente, sorretto da un’acidità vivace che ne bilancia la struttura e da tannini morbidi che ne sostengono l’armonia. La progressione gustativa si chiude con una persistenza succosa e lievemente speziata.
Un Superiore che racconta l’anima più complessa e sfaccettata della Barbera, capace di sorprendere per equilibrio ed eleganza.

Barbera d'Alba D.O.C.
La Barbera d’Alba DOC di Cascina Rabaglio celebra la freschezza e il fascino fruttato che rendono questo vitigno uno dei più amati al mondo. Prodotta nel comune di Alba da uve raccolte a fine settembre, nasce da una selezione accurata di grappoli maturi e da una vinificazione in acciaio, con un breve passaggio in legno che ne arricchisce il profilo aromatico.
Alla vista si presenta di un rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet fragrante di confettura di frutti rossi, dove ciliegia e lampone si intrecciano a delicate sfumature di vaniglia.
Il sorso è secco e slanciato, sorretto da una viva acidità che ne esalta la bevibilità. Il corpo, di medio vigore, rivela tannini morbidi e una persistenza succosa che richiama la frutta matura, lasciando un finale fresco e piacevolmente aromatico.
Un vino genuino e versatile, capace di raccontare con immediatezza l’anima autentica delle Langhe.

Dolcetto d'Alba D.O.C.
Il Dolcetto d’Alba DOC di Cascina Rabaglio è un omaggio alla freschezza e all’immediatezza di questo vitigno, che ad Alba trova il suo terroir più autentico. Raccolte a settembre e vinificate in acciaio, le uve conservano tutta la purezza aromatica del frutto.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso dai riflessi malva. Al naso spiccano profumi fragranti di ciliegia fresca e prugna, accompagnati da sottili note floreali di viola.
Il sorso è secco, armonico e scorrevole, con un corpo snello sostenuto da un’acidità moderata che ne esalta la bevibilità. Il finale richiama la frutta matura e lascia una sensazione di piacevole succosità.
Un rosso quotidiano, genuino ed elegante, capace di accompagnare con naturalezza i momenti di convivialità.

Langhe D.O.C. Riesling
Il Langhe DOC Riesling di Cascina Rabaglio è un’interpretazione raffinata del Riesling renano, coltivato nei suoli calcareo-argillosi di Alba e vendemmiato a fine agosto per preservarne freschezza e identità. Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio, restituisce la massima purezza varietale, senza influenze del legno.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante dai riflessi verdognoli. Il bouquet è complesso e fine: note minerali si intrecciano a sentori fruttati di cedro e mela verde, accompagnati da tocchi floreali di biancospino e camomilla, fino ad accenni di idrocarburi che arricchiscono l’evoluzione nel tempo.
In bocca è secco e verticale, con una freschezza vibrante e un’acidità nitida che sostengono la struttura snella ma precisa. La persistenza richiama gli agrumi e la mineralità, chiudendo con un finale elegante e leggermente aromatico.
Un Riesling autentico, capace di esprimere al meglio il legame tra vitigno e terroir langarolo, dedicato a chi cerca un bianco di personalità e finezza.

Langhe Arneis D.O.C.
Bianco di rara eleganza, il Langhe DOC Arneis di Cascina Rabaglio nasce da uve 100% Arneis coltivate sui dolci declivi di Alba e vendemmiate a inizio settembre. Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio, esprime con purezza la freschezza varietale.
Alla vista si presenta di un giallo paglierino luminoso. Al naso rivela un bouquet intenso di pesca e ananas, intrecciato a delicate note di fiori d’acacia e a un tocco mielato che ne sottolinea l’armonia.
In bocca è avvolgente e strutturato, con un corpo pieno ma equilibrato. L’acidità moderata dona scorrevolezza e longevità, mentre il finale richiama miele e frutta fresca, lasciando una sensazione piacevole e persistente.
Un Arneis che unisce ricchezza aromatica e finezza, ideale per chi cerca un bianco autentico, capace di accompagnare con grazia i momenti di convivialità.

dei produttori e dei migliori vini

a casa tua direttamente dal produttore

con Carta di Credito e Paypal

Il nostro team è a disposizione via email e whatsapp