

Barbaresco Meruzzano D.O.C.G.
Il Barbaresco Meruzzano DOCG di Cascina Rabaglio è una delle espressioni più affascinanti del Nebbiolo nel comune di Treiso. Primo frutto di un nuovo vigneto, affonda le radici in suoli calcarei bianchi baciati dal sole, dove tra i filari cresce spontanea la menta selvatica, che regala a questo cru un’impronta olfattiva inconfondibile.
La vendemmia, manuale e selettiva, si svolge a metà ottobre. La vinificazione segue la tradizione piemontese, mentre l’affinamento in legno dona struttura e complessità senza oscurare l’identità varietale e territoriale.
Alla vista si presenta di un rosso rubino brillante. Al naso sprigiona un bouquet complesso di mirtillo e rosa, impreziosito da note speziate di tabacco e dalla freschezza distintiva della menta, segno diretto del terroir di Meruzzano.
Il sorso è asciutto, armonico e strutturato, con tannini eleganti e una progressione equilibrata che culmina in un finale lungo, fresco e mentolato: firma inconfondibile di questo cru emergente.
Un Barbaresco che unisce innovazione e rispetto della tradizione, capace di raccontare con autenticità il carattere unico della sua terra d’origine.
- €36,00
- €36,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xIl Barbaresco Meruzzano DOCG di Cascina Rabaglio è una delle espressioni più affascinanti del Nebbiolo nel comune di Treiso. Primo frutto di un nuovo vigneto, affonda le radici in suoli calcarei bianchi baciati dal sole, dove tra i filari cresce spontanea la menta selvatica, che regala a questo cru un’impronta olfattiva inconfondibile.
La vendemmia, manuale e selettiva, si svolge a metà ottobre. La vinificazione segue la tradizione piemontese, mentre l’affinamento in legno dona struttura e complessità senza oscurare l’identità varietale e territoriale.
Alla vista si presenta di un rosso rubino brillante. Al naso sprigiona un bouquet complesso di mirtillo e rosa, impreziosito da note speziate di tabacco e dalla freschezza distintiva della menta, segno diretto del terroir di Meruzzano.
Il sorso è asciutto, armonico e strutturato, con tannini eleganti e una progressione equilibrata che culmina in un finale lungo, fresco e mentolato: firma inconfondibile di questo cru emergente.
Un Barbaresco che unisce innovazione e rispetto della tradizione, capace di raccontare con autenticità il carattere unico della sua terra d’origine.
Scheda tecnica
x| Denominazione | DOCG |
| Tipologia | Vino rosso |
| Annata | 2019-2020 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | - |
| Bottiglie prodotte | - |
| Produttore | Cascina Rabaglio |
| Regione | Piemonte |
| Ubicazione | Neive (CN) |
| Vitigni | 100% Nebbiolo |
| Dolcezza | - |
| Clima | - |
| Composizione del terreno | Suoli calcarei bianchi |
| Resa per ettaro | - |
| Vendemmia | Manuale, metà ottobre |
| Vinificazione | - |
| Affinamento | In legno |
| Allergeni | Contiene solfiti |