

Barbaresco Gaia Principe D.O.C.G.
Il Barbaresco Gaia Principe DOCG è la massima espressione del Nebbiolo nei cru storici di Neive, dove la tradizione incontra l’arte di una vinificazione attenta e rispettosa.
Dopo un passaggio in barrique francesi, che donano morbidezza e delicate note vanigliate e speziate, il vino affina in botti di rovere di Slavonia a tostatura zero, acquisendo struttura e una finezza classica, priva di asperità.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, destinato a sfumare con grazia nel tempo. Al naso regala profumi intensi ma eleganti di lampone e viola, che con l’evoluzione si arricchiscono di sfumature complesse: vaniglia, nocciola tostata e pepe nero.
Il sorso è asciutto, armonico e di buon corpo. Con l’invecchiamento i tannini si fanno morbidi e vellutati, mentre la persistenza lunga e raffinata racconta l’essenza del terroir langarolo: un equilibrio perfetto tra potenza ed eleganza.
Un Barbaresco destinato a crescere nel tempo, capace di emozionare sorso dopo sorso.
- €28,00
- €28,00
- Prezzo unitario
- per
Quantità minima per Cantina
Questa cantina prevede la spedizione di un minimo di 6 bottiglie, anche differenti tra loro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita sopra i €99 per singola cantina
Spedizioni direttamente dalla cantina
Descrizione
xIl Barbaresco Gaia Principe DOCG è la massima espressione del Nebbiolo nei cru storici di Neive, dove la tradizione incontra l’arte di una vinificazione attenta e rispettosa.
Dopo un passaggio in barrique francesi, che donano morbidezza e delicate note vanigliate e speziate, il vino affina in botti di rovere di Slavonia a tostatura zero, acquisendo struttura e una finezza classica, priva di asperità.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, destinato a sfumare con grazia nel tempo. Al naso regala profumi intensi ma eleganti di lampone e viola, che con l’evoluzione si arricchiscono di sfumature complesse: vaniglia, nocciola tostata e pepe nero.
Il sorso è asciutto, armonico e di buon corpo. Con l’invecchiamento i tannini si fanno morbidi e vellutati, mentre la persistenza lunga e raffinata racconta l’essenza del terroir langarolo: un equilibrio perfetto tra potenza ed eleganza.
Un Barbaresco destinato a crescere nel tempo, capace di emozionare sorso dopo sorso.
Scheda tecnica
xDenominazione | DOCG |
Tipologia | Vino rosso |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | - |
Bottiglie prodotte | - |
Produttore | Cascina Rabaglio |
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Neive (CN) |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Dolcezza | - |
Clima | - |
Composizione del terreno | Suoli calcarei bianchi |
Resa per ettaro | - |
Vendemmia | Manuale, metà ottobre |
Vinificazione | - |
Affinamento | In barriques, in botti grandi di rovere di Slavonia |
Allergeni | Contiene solfiti |